Uso acque pubbliche:
giร dai principi fissani nel Regio decreto 1775/1933, fino ad arrivare al Regolamento 61/R/2016 e s.m.i. della Regione Toscana, risulta chiaro cosa s'intende per acqua pubblica e perchรจ.
La regione Toscana, in questo Link, ribadisce ancora il principio che ispira tutta la regolamentazione:
[COLOR=red]L'acqua รจ pubblica, cioรจ di tutti, ma se, tramite una concessione, ne riserviamo un quantitativo per esigenze personali o aziendali, si preclude agli altri la possibilitร di poterla utilizzare; il canone รจ pertanto il corrispettivo dovuto per questo diritto.
Usare l'acqua comporta anche impatti piรน o meno pesanti sull'ambiente, per contrastare i quali occorrono investimenti. Il canone deve tenere conto pertanto anche di queste componenti aggiuntive di costo, come prevede la normativa europea.
La Regione Toscana con Regolamento 61/R/2016 e s.m.i. ha disciplinato le modalitร di rilascio delle concessioni per l'utilizzo della risorsa idrica, definendo inoltre i criteri per la determinazione del canone annualmente dovuto.
โฆโฆโฆโฆโฆโฆ..
โฆโฆโฆโฆโฆโฆ..
Tutti coloro che derivano e utilizzano acque pubbliche sono obbligati a pagare il canone annuo. Pagando il canone ci si riserva il diritto di prelevare un determinato quantitativo di acqua, stabilito nell'atto di concessione. [/COLOR]
Voglio aggiungere una mia considerazione per quanto riguarda la situazione idrica specifica Elbana dove piรน o meno la metร della risorsa idrica locale disponibile viene estratta da privati.
Per soddisfare le esigenze della popolazione e far fronte al periodo turistico, un'analoga quantitร deve essere importata dalla val di Cornia con la condotta sottomarina.
Non ho idea di quanto sia il contributo totale dei canoni pagati dai proprietari dei pozzi privati, ma visto che il canone รจ zero se il prelievo รจ dichiarato per uso privato e visto come vanno le cose in questo paese, dai condoni all'evasione fiscale ed alle impunitร per decorrenze dei termini ed altre furbate, penso che questo contributo sia molto vicino allo zero. Morale, chi non ha il pozzo, paga tutto anche per chi consuma migliaia e migliaia di metri cubi d'acqua con tutta probabilitร senza contribuire per niente niente.
Riese