Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
assetato X colui che risponde a Piero da Isola d'Elba pubblicato il 10 Maggio 2023 alle 8:16
Vero ...la politica ha pensato all'acqua.... ma c'ha pensato solo per fare Buisness.. NON certo per rendere l'Elba autonoma... L'Elba subira' la medesima sorte del resto del Mondo ... e allora potrete accorgervi quindi ,che il DISSALATORE e' stato solamente una SPECULAZIONE ECONOMICA ,che non ha tenuto conto dell'impatto ambientale , dell'incquinamento creato dalle salamoie e dai vari prodotti chimici , ne del costo insostenibile in termini di energia .. QUESTIONI URLATE A GRAN VOCE DA PERSONE QUALUNQUE ,DA COMITATI E DA ESPERTI IN MATERIA... Urlati a gran voce ma completamente inascoltati da Asa ,Regione etc... D'altronde non c'e' piu' sordo di chi non vuol sentire.. ...ed il motivo per cui non vogliono sentire ... semplicemente consiste in quei 20 milioni di โ‚ฌ da mettere fin da subito a bilancio.. rimpinguire le casse e dare ancora possibilita' a questi parassiti di sopravvivere spacciandosi per "difensori del Pianeta" o per coloro che hanno a cuore l'Elba e gli Elbani... SVEGLIAAA!!!! e' solo Lucro... MERA E SEMPLICE SPECULAZIONE... Tanto semplice come prendere un progetto gia' esistente , come quelli per ls Sardegna e ricollocarlo in un altra zona... Molto piu' facile che progettare invasi,accumuli e MINIacquedotti indipendenti collegati tra loro.. Il dissalatore NON CAMBIERA' NIENTE DAL PUNTO DI VISTA DELL'AUTONOMIA IDRICA... lo dicono i Numeri ... I Litri prodotti a massimo regime sono una minima frazione della reale necessita' idrica... Lo dice la mancanza di accumuli dove stoccare il "prodotto"... Lo dice il fatto che le condutture perderanno un terzo (1/3) del prodotto.. Lo dice il costo dell'energia e l'assenza di energie alternative... E SARCASTICAMENTE CHIEDO : MA CI SI PUO' FIDARE DI AZIENDE CHE ,SI SPACCIANO PER "AMBIENTALISTE" (l'acronimo riporta Serizi Ambientali) MA CHE DA ANNI SVERSANO DIRETTAMENTE IN MARE FOGNATURE INTERE CON UNA DEPRECABILE DISINVOLTURA ...SUPPORTATI E DIFESI DA QUELLA STESSA REGIONE CHE SOTTOSCRIVE E DIFENDE LA BONTA' DEL PROGETTO... ???? CI MANCA SOLO CHE ORA CI VOGLIANO CONVINCERE CHE BUTTARE ME**A IN MARE PER POI RIPESCARLA DESALINIZZARLA E MANDARCELA IN CASA... SIA ECONOMIA CIRCOLARE!!!
... Toggle this metabox.