Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" pubblicato il 20 Marzo 2023 alle 21:01
LA NAVE RIGASSIFICATRICE E' IN BANCHINA:....ora prima di farla partire a regime dovrebbero arrivare tutte le prescrizioni e le decisioni degli organi competenti. La domanda รจ: ...fermo restando l'asserita necessitร  di fare opere collaterali all' impianto, ivi compresa la venuta della nave in porto, come si fa a far partire in produzione un impianto prima che siano state ottemperate tutte le prescrizioni e tutte le altre normative di sicurezza? Delle 129 prescrizioni quante ne sono state fatte? Quando, proroga su proroga (siamo il Paese delle proroghe), si saprร  dove andrร  il rigassificatore dopo i "fatidici 3 anni" (ai quali non credo minimamente) ? I "rapporti sulla sicurezza" dei soggetti "interessati" devono essere controllati e verificati a fondo. Un esperto oggi pomeriggio in TV ha giustamente detto che, l'emergenza gas ora non c'รจ e quindi quello che รจ stato fatto in fretta e furia By-passando le leggi vigenti, puรฒ benissimo essere fatto in brevissimo tempo, per vedere se l'impianto รจ veramente sicuro da ogni punto di vista come asserisce il gestore. Quindi correttamente l'impianto non dovrebbe partire fin quando non c'รจ tutto nel pieno rispetto delle norme e anche delle prescrizioni, ed in ipotesi solo dopo il pronunciamento degli Organi interessati dai ricorsi.
... Toggle this metabox.