Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Vittorio Falanca da Lions Club Isola d'Elba pubblicato il 20 Marzo 2023 alle 8:17
PROGETTO ISOLIAMO IL DIEBETE Terza tappa allโ€™Elba del Camper della Salute fornito dal Distretto Lions 108LA (Toscana) Marina di Campo, San Piero, Pomonte e Santโ€™Andrea sono stati i centri visitati sabato 18 e domenica 19 marzo in occasione della terza tappa allโ€™Elba dal Camper della Salute: un vero ambulatorio mobile attrezzato per gli screening, finanziato, su progetto del Distretto Lions 108LA (Toscana), dalla Lions Clubs Intarnational Foundation e consegnato dallo stesso Distretto alle Misericordie della Toscana. Lโ€™iniziativa, attuata sul territorio su organizzazione del Lions Club Isola dโ€™Elba con lโ€™attiva collaborazione delle Misericordie elbane che ne hanno curato la logistica e gli spostamenti, del personale del reparto medicina dellโ€™Ospedale con il Primario Dott. Riccardo Cecchetti e dellโ€™Associazione Diabetici 3ยฐ Millennio Val di Cornia Elba, si prefigge lo scopo di attuare, contro questa patologia che sta conoscendo un progressivo incremento, unโ€™efficace opera di prevenzione che rappresenta sicuramente lโ€™arma piรน valida per combatterla. Nello specifico il percorso che ogni soggetto doveva compiere comprendeva: 1. Assunzione dati anagrafici; 2. misurazione peso, altezza, giro vita; 3. esame glicemico; 4. registrazione dati, risposte a questionario su stile vita, assegnazione punteggio finale; 5. valutazione del punteggio raggiunto e conseguenti indicazioni, consigliate dal medico, su modifiche delle abitudini che, con la presenza del Dott. Cecchetti, sono andate oltre la patologia diabetica con consulenze che spaziano in altre comorbiditร . Per i casi con punteggio oltre la soglia stabilita รจ possibile la segnalazione al servizio di diabetologia dellโ€™Ospedale per eventuale convocazione dellโ€™interessato. Gli screening diabetologici Findrisc gratuiti eseguiti nel corso di questo terzo intervento allโ€™Elba sono stati complessivamente 155, fra i quali 21 casi da segnalare di cui 2 giร  a conoscenza dei pazienti. La soddisfazione per lโ€™incoraggiante risultato raggiunto, a conferma della prosecuzione del successo delle precedenti tappe di novembre e gennaio nei comuni di Rio, Portoferraio, Porto Azzurro, Capoliveri e nella Casa di Reclusione De Santis, รจ stata manifestata dal Presidente del Lions Club Isola dโ€™Elba Francesco Andreani che, oltre ad esprimere parole di apprezzamento e riconoscenza per tutti coloro che hanno contribuito al successo dellโ€™evento, ha voluto ringraziare la cittadinanza per la sensibilitร  dimostrata verso un tema di cosรฌ grande interesse, invitando tutti al prossimo ed ultimo appuntamento con il progetto โ€œIsoliamo il diabeteโ€ che, a completamento della totale copertura del territorio, avrร  luogo nei comuni di Marciana e Marciana Marina nel prossimo mese di maggio.
... Toggle this metabox.