Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Indagine di mercato del costo di euro 50.000 su eradicazione cinghiali e mufloni da chiacchiere-chiacchiere-magna-magna e fatti niente, anzi no i servizi peggiorano tutti dalla sanitร  agli autobus ai traghetti ecc. pubblicato il 10 Marzo 2023 alle 16:57
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano fa sapere attraverso una nota che รจ stata pubblicata sulla piattaforma https://start.toscana.it (procedura n.004056/2023) una indagine di mercato finalizzata allโ€™affidamento del servizio per la redazione dello studio di fattibilitร  relativo alla eradicazione del cinghiale (Sus scrofa) e del muflone (Ovis aries) dallโ€™Isola dโ€™Elba CIG 9677885B57. La procedura si svolgerร  interamente per via telematica. Tutte le informazioni per partecipare sono contenute nel sito https://start.toscana.it. Si tratta di un'indagine di mercato finalizzata all'affidamento diretto per il servizio di redazione dello studio di fattibilitร  dell'eradicazione di cinghiali e mufloni dall'Isola d'Elba. Bus, "tagli di At, fasce deboli in difficoltร " La presidente della Provincia di Livorno Sandra Scarpellini scrive al governatore Giani per evidenziare i rischi del trasporto pubblico locale Tra le quali si evidenzia la importante carenza circa la riorganizzazione della rete e dei percorsi delle linee attuali; la mancata indicazione delle percorrenze di competenza comunale presenti nellโ€™attuale configurazione delle linee extraurbane, e la totale assenza di una ri-definizione della rete debole, come richiesto dallโ€™Amministrazione provinciale. Inoltre, nella proposta rimangono scoperte alcune localitร  senza che sia previsto un intervento, anche minimo, nella riorganizzazione della rete debole (ad esempio: San Piero e Bagnaia allโ€™Isola dโ€™Elba) ed sono state tagliate alcune corse dedicate al trasporto dei lavoratori verso le zone degli insediamenti produttivi, senza una previsione di inserimento nei servizi a rete forte o a rete debole, come specificatamente prevista invece negli indirizzi provinciali. Nella lettera, inoltre, sono sottolineate altre due questioni di fondamentale importanza. La prima riguarda i criteri di redistribuzione a livello regionale dei servizi aggiuntivi (ex Dgrt 281/2020), per i quali la presidente Scarpellini chiede che ci sia estrema trasparenza ed equitร  nellโ€™assegnazione dei finanziamenti che la Regione mette in campo. Lโ€™altra questione, di grande impatto negativo per lโ€™area sud della Provincia, รจ quella della forte riduzione dei chilometri di percorrenza proposti da Autolinee Toscane sulla linea regionale Campiglia โ€“ Piombino che, a fronte di una previsione di gara pari ad oltre 352.665 km/anno, passerebbero a soli 196.499 km/anno. โ€œUna riduzione inaccettabile โ€“ sottolinea Scarpellini nella nota - in quanto la linea costituisce un collegamento di importanza fondamentale, come riconosciuto dalla stessa Regione nella delibera n. 721/2021, sia come collegamento tra lโ€™asse ferroviario tirrenico e lโ€™Isola dโ€™Elba, sia come servizio forte su cui attestare i collegamenti da/per le frazioni della Val di Corniaโ€. A proposito non si hanno piรน notizie di chi voleva fare un hotel a 5 stelle sul mare all'Elba e stare aperto tutto l'anno portando i turisti gratis con il traghetto e anche i residenti con il contributo statale, come dice il detto : " i discorsi li porta via il vento, le biciclette i livornesi ? " C'รจ la cartolina in vendita su e-bay a 3,99 euro : https://www.ebay.it/itm/380049045161 PORTOFERRAIO - ALBERGO GARDEN (LIVORNO) 1965
... Toggle this metabox.