Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Sentenza Dissalatore da Consiglio di Stato. pubblicato il 25 Febbraio 2023 alle 10:29
SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO COMUNE DI CAPOLIVERI CONTRO ASA Pubblicata solo su Il Tirreno di ieri 24 febbraio Pubblicato il 23/02/2023 N. 00726/2023 REG.PROV.CAU. N. 00602/2023 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 602 del 2023, proposto da Comune di Capoliveri, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Giovanni Montana, Alfonso Celotto, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Alfonso Celotto in Roma, via Emilio de' Cavalieri 11; contro Asa Azienda Servizi Ambientali Spa, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato Riccardo Farnetani, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; nei confronti Autoritร  Idrica Toscana, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Paola Diani, Carmine Podda, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Tiziana Sgobbo in Roma, corso Trieste 61; per la riforma dell'ordinanza cautelare del Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Terza) n. 731/2022, resa tra le parti Visto l'art. 62 cod. proc. amm.; Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Visti gli atti di costituzione in giudizio di Asa Azienda Servizi Ambientali Spa e di Autoritร  Idrica Toscana; Vista lโ€™impugnata ordinanza cautelare del Tribunale amministrativo regionale di accoglimento della domanda cautelare presentata dalla parte ricorrente in primo grado; Relatore nella camera di consiglio del giorno 21 febbraio 2023 il Cons. Sergio Zeuli e uditi per le parti gli avvocati Alfonso Celotto, Riccardo Farnetani e Carlo Delfino su delega dell'avv. Paola Diani; Rilevato che, allo stato: - lโ€™appello cautelare non รจ assistito da adeguato fumus boni iuris, con riferimento alla prospettata necessitร  di un permesso di costruire per assentire la realizzazione degli interventi volti a consentire il temporaneo passaggio veicolare nellโ€™area di che trattasi, attesa la natura provvisoria e precaria delle opere; - quanto al pericolo per la sicurezza e lโ€™incolumitร  pubblica, rappresentato dallโ€™amministrazione comunale, esso puรฒ essere ovviato con gli opportuni accorgimenti tecnici, peraltro giร  predisposti dalla parte appellata, sulla quale, in ogni caso, gravano gli oneri e le responsabilitร  correlate alla realizzazione degli interventi in questione, accorgimenti consistenti, fra lโ€™altro, nel picchettaggio del tappeto stradale che dovrebbe essere idoneo ad impedire la dispersione di materiale nel mare e nellโ€™aver approntato un sistema di guardiania attivo 24 ore su 24 a protezione di eventuali imprevisti; Ritenuto che i lavori per la realizzazione della tubatura a servizio del realizzando dissalatore si trovano in una fase avanzata, il che, da un lato, induce a valorizzare lโ€™interesse pubblico sotteso allโ€™intervento, e, dallโ€™altro, riduce i rischi prospettati dal Comune, il quale, in ogni caso, in ossequio al principio di leale cooperazione, dovrร  contribuire, collaborando con la concessionaria, allo scopo di prevenire questi ultimi, e conservando, comunque, tutti i poteri di controllo e vigilanza inerenti alla sua posizione istituzionale; Ritenuto, in definitiva, che ricorrono i requisiti per confermare la misura cautelare disposta dal giudice di primo grado, con la conseguente reiezione dellโ€™appello cautelare; Considerato che, per la particolare novitร  delle questioni proposte, sussistono i presupposti per compensare le spese della presente fase cautelare; P.Q.M. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) respinge l'appello (Ricorso numero: 602/2023). La presente ordinanza sarร  eseguita dall'Amministrazione ed รจ depositata presso la segreteria della Sezione che provvederร  a darne comunicazione alle parti. Cosรฌ deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 21 febbraio 2023 con l'intervento dei magistrati: Marco Lipari, Presidente Massimiliano Noccelli, Consigliere Daniela Di Carlo, Consigliere Sergio Zeuli, Consigliere, Estensore Maurizio Antonio Pasquale Francola, Consigliere
... Toggle this metabox.