
Livorno – Fino all’11 febbraio 2023 c’è la possibilità, per i giovani di età compresa tra i 17 ed i 22 anni, di presentare le domande per l’ammissione al 205° corso Carabinieri presso l’Accademia Militare di Modena e poter diventare Ufficiale dei Carabinieri
Gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori stanno riflettendo in questi mesi sul loro futuro valutando cosa fare “da grande”. È un momento importante della vita che coinvolge chi sta valutando la prosecuzione degli studi ed anche i giovani che hanno iniziato da poco l’Università ed affrontano le difficoltà dovute al nuovo ambiente di studi e di vita.
In questi giorni, fino all’11 febbraio 2023, per le ragazze ed i ragazzi di età compresa tra i 17 ed i 22 anni che intendono laurearsi, intraprendere una carriera prestigiosa ed una vita avventurosa al servizio dello Stato c’è la possibilità di considerare la partecipazione al concorso per l’Accademia Militare.
L’Accademia è un antico e prestigioso istituto militare che forma gli Ufficiali dei Carabinieri, destinati a ricoprire incarichi di comando complessi ed esaltanti.
I vincitori del concorso intraprendono una prestigiosa carriera militare che inizia con un percorso formativo di due anni svolto in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e successivamente di altri tre anni presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, istituto di formazione di punta dell’Arma, in collaborazione con un’università della Capitale.
Il bando di concorso ed altre utili informazioni sono consultabili sul sito dell’Arma www.carabinieri.it e su www.inpa.gov.it.
link video https://we.tl/t-Q8o9q11OQO
Livorno: denunciato un uomo per furto all’interno del Pronto Soccorso di Livorno.
I Carabinieri della Stazione di Montenero hanno deferito in stato di libertà per furto un uomo livornese di 32 anni residente a Livorno.
L’uomo, nella serata di ieri, si è introdotto all’interno del pronto soccorso ed in particolare nello spogliatoio delle infermiere, dal quale avrebbe asportato due borse. Notato da una sanitaria, l’uomo ha cercato di nascondersi chiudendosi all’interno di un bagno. Gli operatori del pronto soccorso ed una guardia giurata hanno allertato i Carabinieri i quali, giunti immediatamente sul posto, hanno proceduto a perquisire il soggetto trovandolo in possesso di alcune carte di pagamento e documenti di due infermiere del pronto soccorso.
I militari dell’Arma hanno restituito la refurtiva alle aventi diritto e deferito in stato di libertà l’uomo.
Rosignano Marittimo, fraz. Castiglioncello (LI) - Irregolare sul territorio nazionale: espulso cittadino extracomunitario.
I Carabinieri della Stazione di Castiglioncello, nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio disposta dal Comando Provinciale di Livorno, coerentemente con le direttive strategiche della Prefettura, hanno deferito in stato di libertà un 43enne tunisino perché irregolare sul territorio nazionale.
I militari, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno fermato un’autovettura con a bordo due uomini uno dei quali, un 56enne di nazionalità tunisina, è risultato gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio e per spaccio di droga. Da un accertamento più approfondito, i Carabinieri hanno verificato che l’uomo aveva, nel tempo, fornito diverse generalità nel tentativo di eludere controlli e rendere difficile ed incerta la sua identificazione. Al termine delle verifiche, i militari di Castiglioncello hanno verificato che a carico del tunisino era stato emesso un provvedimento di espulsione il 17 agosto u.s. al quale lo straniero non aveva ottemperato, permanendo irregolarmente sul territorio italiano.
