Buongiorno, chiedo pubblicazione del comunicato che incollo sotto, in risposta alla nota di stamani, degli ex consiglieri di maggioranza di Rio, Mirco Mancusi, Valeria Barbagli e Simonetta Simoni.
[IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/matt.jpg[/IMGSX]"Voglio rispondere, seppur brevemente, alla nota scritta dai โfedelissimi dellโex sindacoโ, anche se sono proprio certo che il pugno sia di uno solo, che di mestiere fa lโavvocato. E la sicurezza che le mani siano due e non sei, ad aver scritto quella nota, proviene dalla sconsideratezza di ciรฒ che viene attribuito a tutti gli ex consiglieri di maggioranza, ed al sottoscritto. Questo รจ il modus operandi che serpeggia ancora, per fortuna come โfantasma del passatoโ: mai fare un mea culpa e cercare in tutti i modi di giustificare le proprie incapacitร , mistificando la realtร e trovando capri espiatori in tutti coloro che hanno rappresentato un ostacolo al dirigismo e allโautoritร . Risponderรฒ, comunque, solo a ciรฒ che mi รจ stato attribuito, sperando che gli altri facciano lo stesso: partirei col dire che i tre fedelissimi (che, alla fine, contando la dottoressa Barbagli eletta con la minoranza, rimangono due) hanno proprio un bel coraggio a scrivere (anche se so che non lโhanno fatto loro) che lo scrivente โleggesse il compitino dellโufficioโ; a parte che, con i numeri, occorreva sempre un supporto tecnico, perchรฉ non mi ritengo - come qualcun altro - un dio sceso in terra. Ma poi, voglio aggiungere: proprio loro mi attribuiscono ciรฒ ? Lโex assessora alla scuola non รจ mai, e dico mai intervenuta in consiglio comunale, per esporre una delibera attinente alle sue deleghe e lโex assessore ai porti, invece, sempre silente, non ha toccato palla nella partita piรน importante, quella del progetto di finanza del porto di Rio Marina. Per quanto riguarda, invece, il dissidio con il vicesindaco Fortunati: il sottoscritto, che contrariamente a quanto dice lโex sindaco, non ha mai chiesto il ruolo di vicesindaco, ha tentato - come giร spiegato - di rianimare la situazione, dando un segnale politico, con lโastensione sul bilancio consuntivo ma - evidentemente - la situazione non รจ stata compresa e si รจ andati dritti come un treno sulla strada intrapresa che poi ha causato una deflagrazione. Sulla mia storia politica personale, invece, consiglio allโex sindaco ed ai tre fedelissimi di non commentare: il sottoscritto ha vissuto la vita politica dei partiti, ha ascoltato ed ha appreso. Capisco che qualche avvocato romano abbia difficoltร a concepire tale passaggio, dato che i ruoli nelle amministrazioni in cui si vanta di aver partecipato sono stati il frutto di nomine e mai di elezioni, passate dalle urne; sui tre, invece, non ribatto perchรฉ non credo sappiano cosa sia la politica. Per quanto concerne, per ultimo, le scorse elezioni, ricordo allโex sindaco che fu lui a chiamarmi e che io, in quel momento, non ero schierato con nessuno. Comunque i fatti sono sotto gli occhi di tutti: di nove consiglieri (compreso il sindaco) eletti con la lista impegno prioritario, ben sette non hanno piรน condiviso il percorso politico del progetto Corsini. Sulle quantitร di inesattezze spiegate nella nota a cui si risponde, rimango a disposizione della cittadinanza, per mettere a disposizione il materiale che posseggo e che dimostra chiaramente tutto ciรฒ che sostengo io e le consigliere dimissionarie. Cantarsela, scriversela e suonarsela, comunque, ha davvero dellโincredibile e dellโesilarante che, con questa nota, viene davvero alla luce. Concludo affermando che apprezzo la citazione attribuita a Socrate che, una su tutte, sarebbe molto utile a chi me lโha segnalata; pensandoci, perรฒ, voglio spostarmi sul mito e rispondo consigliando ai foresti una lettura del mito di Icaro che, vista la situazione, mi sembra proprio attinente."
Mattia Gemelli