Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I GIORNI DELLA MERLA TRA FAVOLE E TRADIZIONE pubblicato il 25 Gennaio 2023 alle 10:44
COSA CI RACCONTERAโ€™ della prossima estate LA LEGGENDA DEI GIORNI DELLA Merla? [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/merla.jpg[/IMGSX]Sono due le versioni piรน note della celebre leggenda che avrebbe portato all'origine dei Giorni della Merla. A mente fredda, possono essere interpretate come una versione accelerata (e semplificata) della teoria dell'evoluzionismo: ma non รจ questo il momento per discuterne. La versione piรน scientifica, invece, rimanda ai giorni piรน freddi dell'anno per motivi di calendario: a conti fatti, siamo nel pieno dell'inverno. Una volta i nostri vecchi precisamente a fine Gennaio iniziavano a parlare e raccontare ai nipoti laleggenda dei giorni della merla forse i piรน freddi e dellโ€™intero inverno e portatori si dicenva e si raconta ancora di previsioni temporali per la prossima primavera . Nella leggenda piรน nota sembra che cosi raccontasse: si narra che una merla e i suoi piccoli, a quel tempo di piumaggio nero come i maschi, alla fine di gennaio trovarono rifugio in un comignolo, da cui uscirono solo dopo tre giorni. Quando si allontanarono, perรฒ, non erano piรน neri: erano diventati grigi per via della cenere. Questo a giustificare, dunque, la differente colorazione delle piume tra esemplari maschi e femmine. A cui si aggiungeva dei dispetti che il mese di gennaio faceva a questa povera merla. Si divertiva, infatti, a farle patire il freddo ogni qualvolta che lei abbandonava il nido, in cerca di cibo. Stanca della fastidiosa situazione, ci fu un anno in cui la merla decise di fare scorta di provviste, per non lasciare il nido per tutto il mese. I nostri nonni aggiungevanvano a tutte queste storie le loro previsioni atmosferiche rivolte alla prossima estate ritenenendo i Giorni della Merla utili anche per le previsioni del tempo a lungo termine. Se infatti in quei tre giorni le temperature sono miti, cosรฌ si dice, allora significa che l'inverno durerร  ancora a lungo. Se invece farร  davvero freddo, allora l'inverno sta per finire, e la primavera non tarderร  ad arrivare. Speriamo sia cosรฌ, almeno quest'anno: e che la primavera spazzi via anche il maledetto coronavirus.
... Toggle this metabox.