
Per ASA... a LIDO &C.
P
arlate di posa di nuove tubazioni e fognature...Come se fosse vostro reale interesse ....
ma nella realta' dei fatti vi rammento e faccio presente a tutti gli Elbani ... e agli ammaliati delle nuove opere ...che ASA con il benestare della Regione ( che a scadenza annuale rinnova e firma la proroga) continua a mantenere attivo un sistema fognario denominato
"depuratore'' temporaneo , da circa 20 anni...( VENTI ANNI !!!!) , consistente in 2 pompe sminuzzatrici che riversano in mare tramite ''condotta premente " semi interrata ( insabbiata) ... senza nessun tipo di vagliatura meccanica "obbligatoria" per legge prima dell'immissione in ambiente marino..
"Tutto" cio' che le condotte fognarie dei due versanti di Lido ,portano nel pozzetto situato sulla spiaggia....Viene triturato,sminuzzato e buttato in mare... "TUTTO" vuol dire tutti i liquami batteriologicamente "inquinanti" con ovvie strabordanti presenze di batteri coliformi ..EschiricchiaColis..etc ,poiche' i reflui non subiscono alcun tipo di "trattamento" depurativo...
Questi batteri insieme al resto dei materiali presenti in fognatura (Plastiche ,scarti biologici, saponi,oli ,stracci..etc )vengono triturati e spinti a mare... vicino a dove sara' prelevata l'acqua da dissalare ๐ฑ....
SECONDO VOI DIFENSORI DI ASA ... e amministratori conniventi...
questo Modo di operare puo' scaturire fiducia verso questa azienda cosi' poco sensibile ,disattenta... e prepotente ???
Vi rammento che ASA , nonostante i dissenzi e le perplessita' evidenziate, scarica e continua a scaricare le acque "depurate" alle Terme di SanGiovanni che e' zona particolare ,particolarmente sensibile e delicata... tutt'altro che zona "industriale"... come denominati i liquidi riversati nel fosso...
Possiamo ancora tollerare certe mancanze e leggerezze progettuali potenzialmente devastanti??
X Quelli a favore del dissalatore , se siete cosi' certi della bonta' dell'opera, sottoscrivetela prendendovi le doverose responsabilita' ...
Il tre Dissalatori ipotizzati per l'Elba non potranno eliminare il problema del fabbisogno idrico ... potranno solo contribuirne in minima parte a caro prezzo, anzi a carissimo prezzo in termini di costi energetici..
e soprattutto in costi di "distruzione ambientale e di inquinamento"...
condizione questa irrimediabile...
Siete pronti a prendervi certe responsabilita'???
