Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
IL SOMMO da Capoliveri pubblicato il 22 Gennaio 2023 alle 13:43
Ahi, ahi, , credevo, durante la mia vita terrena di aver visto a Firenze tutto ciรฒย  che di brutto potevo vedere, tanto che molti miei concittadini li ho precipitat n el mio inferno! Ma in questo Borgo che sembra un angolo di Paradiso ne succedono di tutto i colori! Mi riferisco alla vicenda del dissalatore, che รจย  balzata agli onori della stampa nazionale! Io mi credea che un'opera di siffatta importanza e con pochi precedenti, fosse progettata si minuziosamente, da non far rimpiangere, alla sua messa in funzione il disastro ambientale che si รจ reso necessario per la sua realizzazione. Ma mi sono dovuto ricredere. Mentre i lavori procedevano, i progettisti si sono resi conto che era necessario un tratto di strada, perchรฉย  quello esistente non era sufficiente per far transitare gli automezzi necessari alla realizzazione dei lavori. Dove realizzare una strada? Anche se breve e provvisoria? Ma logicamente in riva al mare, sulla sabbia, in una delle spiagge piรน belle del territorio, battuta, nella stagione invernale, da violente mareggiate. Ma nessun ostacolo ferma i prodi! Voilร ย  in un batter d'occhio la strada รจ posizionata, ma giusto il tempo di rendersi conto del disastro, dopo 2 giorni interviene Poseidone, che vede il suo Regno messo in pericolo ed agita le acque quel tanto che basta per distruggere l'opera, che finisce parte in mare, parte interrata nella sabbia. Basterร ย  questo a far desistere i Prodi e a far capire loro che qualcosa non funziona? Giammai! Gli indomiti subitamente riposizionano la strada, nello stesso identico punto. E Poseidone che fa? Agita un altro po' le acque e anche questa seconda strada viene portata via! Chi andrร ย  al mare al Lido quest'estate? I progettisti e le loro famiglie, approfittandoย  del crollo dei prezzi? E ancora, il restato dell'opera, sarร ย  stato progettato diligentementeย  e controllato ulteriormente? Ne li giorni miei, per molto meno, i responsabili venivano condannati, esiliati o imprigionati. Proprio in uno dei gironi piรนย  bassi dell'inferno trovai un Pisano,rinchiuso in una torre e condannato a morire di fame con i figli e i nipoti, perchรฉย  sospettato di aver ceduto alcuni castelli a Lucca, rivale della sua Patria. Lo ricordate vero? " la bocca sollevรฒย  dal fiero pasto...."ย  E qui non รจ stato un tradimento cedere una bella piana fertile, una zona umida, ed una spiaggia meravigliosaย  ad un ente che fornirร ย  a pagamento salato, anzi dissalato, acqua potabile ai cittadini? O Tosca Regione, fatti viva! Aiuta questo Borgo ridente a riappropriarsi dei suoi territori e a tutelare il suo ambiente! Molti dei suoi cittadini credono in te, aiutali!
... Toggle this metabox.