Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 16 Gennaio 2023 alle 19:35
[COLOR=darkblue][SIZE=3] A TUTTI I CITTADINI DELLE ISOLE DI TOSCANA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/barbe.jpg[/IMGSX]Come sicuramente saprete, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, di cui sono membro del Consiglio Direttivo, ha intrapreso un percorso di revisione del Piano del Parco sia per quanto riguarda le zonazioni che per quanto riguarda le Norme Tecniche di Attuazione. Resta sottinteso che i perimetri del Parco non vengono modificati perchรฉ, in tal caso, sarebbe necessaria una modifica del Decreto istitutivo del Parco che richiederebbe una procedura complessa e molto lunga. Quindi per quanto riguarda il percorso di revisione ho chiaramente le mie idee, idee che mi hanno sempre accompagnato e guidato nei 24 anni che ho ricoperto la carica di Sindaco di Capoliveri pur essendo consapevole e cosciente che, in questo caso, ci troviamo allโ€™interno di Norme che disciplinano un Parco Nazionale. Per esempio, ricordando che fu una mia idea, quando ricoprivo la carica di Commissario del Parco, quella di classificare le strutture ricettive con una disciplina particolare, penso che oggi sia matura la possibilitร  che le zone destinate a strutture ricettive siano classificate in zona D e che quindi seguano, in pratica, le norme previste da ogni Comune per hotel e campeggi. Cosรฌ come credo che chi possieda una casa nel Parco e magari vi abbia anche la residenza, debba poter effettuare un ampliamento dellโ€™immobile piรน o meno come avviene per le abitazioni al di fuori del Parco. Oppure che possano essere modificate alcune zonazioni e delle zone B possano diventare zone C cosรฌ come delle zone C possano diventare Zone D. Ma oltre alle mie idee mi piacerebbe che i cittadini mi aiutassero a capire meglio le esigenze di chi ha una casa, un terreno o unโ€™attivitร  commerciale allโ€™interno del Parco formulando al sottoscritto delle Proposte non vincolanti ma espresse a fini meramente collaborativi per darmi la possibilitร  di capire meglio quale sono le problematiche e quindi le esigenze di chi vive o lavora o comunque รจ proprietario di un immobile che si trova allโ€™interno del perimetro del Parco. Saranno naturalmente parimenti ben accette segnalazioni che guardino ad un maggior livello di protezione dei vincoli esistenti in alcune zone delicate senza perรฒ dimenticare che, come lo sviluppo, anche la conservazione deve essere sostenibile. Queste informazioni che mi verranno suggerite dalle vostre schede mi serviranno per presentare al Consiglio Direttivo ed agli uffici delle proposte generali di modifica e chiaramente non potrรฒ entrare in una logica di particolarismi che saranno eventualmente soddisfatti nel periodo delle osservazioni che potranno essere presentate dopo lโ€™adozione del Piano e prima della sua approvazione definitiva. Potete scaricare la scheda sul mio sito web www.ruggerobarbetti.it. La scheda, debitamente compilata e sottoscritta puรฒ essere inviata riservatamente al mio indirizzo mail ruggerobarbetti@gmal.com . Ringrazio anticipatamente per il fattivo contributo che vorrete accordarmi. Ruggero Barbetti Consiglio Direttivo Parco Nazionale Arcipelago Toscano
... Toggle this metabox.