Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Florio Pacini da Isola D'Elba pubblicato il 10 Gennaio 2023 alle 12:23
VERGOGNA!!! [IMGSX]https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2023/01/nik1-1.jpg[/IMGSX] Ieri sono arrivato al porto di Piombino intorno alle 17. Mi sono recato alla biglietteria con l'intento di prendere la nave per Rio Marina delle 17,50. Mi ha sorpreso sentirmi dire che tutte le corse erano state cancellate per averse condizione Meteo. Ho guardato il meteo e non mi รจ sembrato che fosse particolarmente preoccupante. Per sincerarmi mi sono affacciato dalla diga di poggio batteria e ho avuto conferma che anni fa anche il "Calimero" avrebbe fatto la corsa. Sono tornato in stazione marittima per avere lumi. Intorno alle 20,00 รจ arrivato il comandante della ex Aethalia e ci ha detto che il mare era grosso. Alle 21,30 il comandante si รจ reso disponibile alla partenza per le 23,30. Dalla biglietteria hanno chiesto autorizzazione per la partenza a Milano per staccare i biglietti. Dopo aver pagato il trasporto sono andato sotto la ex Aethalia che stava giร  imbarcando, alle 22,10 la nave era al completo, si sperava di partire prima. Alle 22,30 arriva il contrordine si sbarca tutti e si va sulla Moby Niki. sulla Niki ci informano che si parte alle 5,30 del giorno dopo. Dalle 14,00 di lunedรฌ 9 gennaio 2023 tutte le navi si sono fermate con vento tra i 38 e i 44 Km ora. e mare forza 2,6. alle 5,30 del giorno 10 siamo partiti con il vento tra i 39 e i 41 Km ora. Mi chiedo perchรฉ tanto rumore per nulla. Ragionando mi รจ venuto da pensare: e se tutto e successo solo per interesse? del resto le corse cancellate sono tante ma hanno prodotto solo una novantina di auto e circa 250 passeggeri un incasso di circa 2500โ‚ฌ. Perchรฉ non ottimizzare al massimo e far partire questi idioti di Elbani martedรฌ alle 5,30 con la Moby Niki insieme ai camionisti, del resto per questi 250 allocchi la Regione Toscana ci passa giร  circa 110 mila โ‚ฌ all'anno. 250 elbani da 1 mese agli 82 anni di etร , maltrattati da una proprietร  lontana che esaspera il ricavo piรน abbietto. Fregandosene di tutto e tutte a partire dal proprio personale, che con i passeggeri e stato gentile e servizievole sia sull'ex Aethalia che sul Moby Niki. Alcune domande alle autoritร  che silenti continuano a trascurare ari aspetti: Come si puรฒ far pagare i biglietti a Toremar e far passare le persone con Moby? Se un passeggero in questa condizione (clandestino) si fa male o gli viene danneggiata l'auto, chi paga il danno. Non certamente l'assicurazione che ha pagato a Toremar per poi passare con Moby! Inoltre come puรฒ legalmente una SPA quotata in borsa trasportare delle auto con passeggeri a seguito che hanno pagato il nolo ad un altra societร  di capitale? Visto quanto si legge sulla condizione patrimoniale di Moby, questo sistema รจ per far sparire degli utili alla Moby per portarli in un portafoglio non sotto controllo. La Regione oltre a regalare la flotta e 14.700.000, come controlla la gestione di una concessione tanto ricca. Dietro a questo espediente non c'รจ una truffa e un sistema illegale? Chi ci vuol rispondere รจ ben accetto. Cari isolani ci stanno trattando peggio della mer.. solo perchรฉ gli permettiamo di farlo. Florio Pacini Stanco ma non rassegnato!
... Toggle this metabox.