Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 7 Gennaio 2023 alle 12:24
Mi sembra che il dibattito attorno al potabilizzatore prenda una brutta piega. Volano parole, forse dal "sen fuggite", un pรฒ pese e minacce di querele. Ammesso e non concesso che nella vicenda del potabilizzatore il Comune di Capoliveri abbia avuto lo stesso peso del Comune di Piombino sul progetto di rigassificatore, va quantomeno dimostrato estendendo atti; di vero c'รจ che quando si parla di realizzare un intervento di pubblica utilitร  che travalica l'utilitร  esclusivamente locale, si scatenano proteste e contestazioni. Come se il mondo fosse finito al confine comunale, dimenticando che che se un comune รจ in un certo stato o modo รจ perchรจ ci sono altri che magari sopportano un impianto smaltimento rifiuti, una infrastruttura come un porto e il conseguente transito, talvolta abnorme, di automezzi. Da questa piccola osservazione si deriva che la vicenda del potabilizzatore sia sostanzialmente utilizzata per una faida locale che coinvolge chi si occupa o si รจ occupato di politica. Poi, ovviamente, se ci sono comportamenti scorretti o parole sbagliate, sta ad altri verificare, valutare e giudicare. Ma per l'utilitร  generale del potabilizzatore sarebbe molto piรน utile chiedere che si faccia presto, che si attuino interventi di mitigazione e monitoraggio in particolare per quanto riguarda le potenziali conseguenze dello scarico a mare della salamoia, fermo restando che pare logico domandare anche se non c'erano e non ci sono possibilitร  di riuso di questa.
... Toggle this metabox.