Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Concerto di Santa Cecilia, patrona della musica da S.Bramanti pubblicato il 19 Novembre 2022 alle 16:43
COMUNICATO STAMPA PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO E PREMIO ELBA, PER CONTO DEL COMUNE DI PORTOFERRAIO E DEL COMPRENSIVO PERTINI [IMGSX] https://www.camminando.org/elba/wp-content/uploads/2022/11/viola.jpg [/IMGSX] Tutto pronto per l'annuale che sarร  eseguito dalla Filarmonica Pietri. L'evento sarร  al Circolo ricreativo di Carpani, a Portoferraio, locale gentilmente concesso, alle ore 17 di domenica 20.11, con ingresso libero. E all'interno della performance musicale, si terrร  il Premio cittร  di Portoferraio, per rilanciare l'impegno formativo nato nel 1990 nel Comprensivo Pertini, in una classe terza della scuola media Pascoli. Il concerto, diretto dal Maestro Manrico Bacicalupi, prevedrร  undici brani gioiosi e di valore, anche di livello internazionale, per creare il giusto clima di festa. Nell'intervallo saranno premiati i personaggi esemplari, e i designati sono Fabrizio Antonini, personaggio poliedrico che ha svolto molti ruoli nel lavoro, per poi diventare un protagonista nel volontariato. Impegnato nella Filarmonica Pietri, nel sindacato pensionati della Cgil, nel Circolo Pertini e di recente nell'Auser. Altro premiato sarร  Giuliano Meo, noto segretario comunale che ha dedicato ogni sua energia alla cittร , con elevata professionalitร , dedito pure al volontariato nella Misericordia locale. Poi due ex insegnanti, due sorelle, Loredana e Donatella Maffoni, impegnate alle elementari, per la crescita positiva di varie generazioni di studenti e pure loro dedite ad impegni extra con l'universitร  dell'etร  libera, presso Bibliolandia della coop e altro. Inoltre premiazione alla memoria per Cristina Parrini, donna di valore che ha dedicato la sua giovane vita alla famiglia in modo esemplare e alla comunitร , con le sue lezioni di danza e il volontariato rivolto ai disabili del Congo. Infine un riconoscimento altrettanto importante, il Premio Elba, assegnato al Comitato degli ucraini, guidato da Taras, per l'accoglienza di donne e bambini provenienti dal paese colpito dalla guerra, che insieme ad altre associazioni locali come la Caritas e "Insieme per l'Elba", impegno sostenuto pure dai Comuni Isolani. Una attivitร  tesa a rendere migliore l'inserimento di questi profughi in difficoltร , nel tessuto sociale elbano e in totale sull'isola sono arrivate oltre 200 persone, attualmente ne sono rimaste un centinaio e hanno bisogno di queste assistenze essendo state inserite presso parenti o anche da elbani, che hanno messo a disposizione servizi e alloggi. Le segnalazioni dei personaggi meritevoli possono essere fatte da studenti e insegnanti, dal Comune di Portoferraio, dal Comitato dei Premiati, dalla Filarmonica, dalle parrocchie locali, dai sindacati pensionati Cgil e Cisl e dal Circolo Pertini. Le assegnazioni finali del premio sono decise da una commissione formata dal mondo della scuola e del Comune.
... Toggle this metabox.