Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LEGIONE CARABINIERI TOSCANA pubblicato il 18 Novembre 2022 alle 14:54
CONTROLLI DEI CARABINIERI IN PROVINCIA DI LIVORNO DA PARTE DEL NIL E DELLA COMPAGNIA DI PIOMBINO: UN LAVORATORE IN NERO ED INDEBITE PERCEZIONI DEL REDDITO DI CITTADINANZA. Nellโ€™ambito dei controlli disposti dal Comando Provinciale di Livorno, i Carabinieri del NIL โ€“ Nucleo Ispettorato del Lavoro, nellโ€™ambito di un servizio ad ampio raggio mirato alla verifica del rispetto delle normative di settore ed al contrasto del lavoro โ€œneroโ€, hanno eseguito diversi controlli in attivitร  commerciali della provincia di Livorno. Nel corso delle verifiche, in unโ€™azienda agricola del piombinese sono state riscontrate diverse violazioni che hanno costretto i militari a sospenderne lโ€™attivitร  fino al superamento delle criticitร  riscontrate. Durante la verifica infatti รจ emerso che un lavoratore, lโ€™unico presente al momento del controllo, non era in regola, risultando di fatto โ€œin neroโ€. Al titolare della ditta, un campigliese di 46 anni, รจ stata comminata una sanzione di quasi 6.000 euro, oltre alla denuncia allโ€™AG ed agli enti competenti. Inoltre, i Carabinieri hanno accertato che lโ€™uomo era inserito nel nucleo familiare del fratello, un 51enne di Livorno, percettore di reddito di cittadinanza; questโ€™ultimo aveva omesso di dichiarare allโ€™INPS, nel previsto termine di 30 giorni, lโ€™inizio dellโ€™attivitร  lavorativa del congiunto e quindi maggiori entrate nel nucleo familiare, non consentendo al citato Istituto di effettuare i previsti adeguamenti. รˆ stato calcolato che dovrร  restituire 700 euro complessivi indebitamente percepiti. Sempre in tema di indebita percezione di reddito di cittadinanza, i Carabinieri della Compagnia di Piombino hanno denunciato tre persone. In particolare, un uomo, falsificando il proprio domicilio, ha omesso di comunicare che la convivente giร  fruiva di analogo beneficio. Nellโ€™ambito del controllo, i carabinieri avevano anche rinvenuto nella casa della coppia 51 piante di marijuana e tre serre professionali per la coltivazione. Il secondo caso si riferisce ad un cittadino straniero che, per beneficiare dellโ€™assegno, aveva omesso di comunicare lo svolgimento di diversi lavori a tempo determinato e mentito circa lโ€™anno di immigrazione in Italia; i militari di Piombino hanno anche verificato che lโ€™uomo, grazie alle proprie entrate, aveva acquistato unโ€™autovettura di grossa cilindrata durante la percezione del beneficio. Infine รจ stata denunciata una donna che, allโ€™approssimarsi della scadenza del reddito di cittadinanza, omettendo di dichiarare che il figlio svolgeva attivitร  lavorativa, aveva nuovamente presentato istanza; anche in questo caso i militari hanno accertato che il coniuge convivente della donna aveva acquistato unโ€™autovettura di grossa cilindrata.
... Toggle this metabox.