PROGETTO โISOLIAMO IL DIABETEโ
il Camper della Salute allโElba su organizzazione del Lions Club I. dโElba
I numeri parlano chiaro. Nelle due giornate di sabato 12 e domenica 13 novembre nel corso della campagna di prevenzione del diabete, svoltasi allโElba in concomitanza con la Giornata Mondiale del Diabete nelle localitร di Cavo, Rio nellโElba, Rio Marina, Bagnaia e Portoferraio, sono stati eseguiti 280 screening Findrisc diabetologici e 129 ยฌยฌยฌยฌยฌ visite oculistiche per glaucoma eseguite dalla Dott.ssa Margherita Stuart, riscontrando 20 casi da segnalare per il diabete e 8 per il glaucoma.
La soddisfazione fra gli organizzatori per il successo dellโiniziativa, che continuerร nei mesi di gennaio, marzo e maggio a copertura dellโintero territorio elbano, รจ tangibile soprattutto grazie alla partecipazione e alla sensibilitร dimostrata dalla cittadinanza per la prevenzione di questa patologia che รจ sicuramente lโarma piรน efficace per arrestarne il progressivo incremento.
Lโoperazione รจ stata possibile grazie alla disponibilitร del โCamper della Saluteโ, un vero ambulatorio mobile attrezzato per gli screening, finanziato, su presentazione di apposito progetto del Distretto Lions 108LA (Toscana), dalla Lions Clubs International Foundation e consegnato dallo stesso Distretto in gestione per la parte operativa alle Misericordie della Toscana.
Dal primo passaggio del Camper della Salute, effettuato allโElba con lโorganizzazione del lions Club Isola dโElba e la partecipazione delle Misericordie del territorio, dellโAssociazione Diabetici 3ยฐ Millennio Elba Val di Cornia, della ASL e delle Amministrazioni Comunali, verrร tratto un modello definitivo da riproporre a livello regionale al Distretto toscano che comprende 91 Lions Club e a livello nazionale al Multidistretto 108 Italy per tutti gli altri Lions Club italiani.
Lโevento si รจ concluso con lโintervento di approvazione ed apprezzamento per il successo ottenuto in questa prima fase del Past Governatore Distrettuale Pier Luigi Rossi, promotore del progetto e coordinatore distrettuale del Dipartimento Salute, che ha fatto rilevare come a differenza dellโOspedale, che รจ una struttura di attesa, con la nostra attivitร siamo noi ad andare vero la gente.