SU PIOMBINO E IL RIGASSIFICATORE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/nurra.JPG[/IMGSX]Giovedรฌ, a Piombino, c'รจ stata una pacifica manifestazione contro l'arrivo del rigassificatore, un mostro da 300 metri da ormeggiare proprio dentro il piccolo porto di Piombino.
La partecipazione imponente: almeno 3000 persone hanno civilmente dimostrato.
Una cittร con tutte le sue componenti: studenti, operai, cassaintegrati, commercianti, pensionati, tantissime donne, tutti in piazza per dimostrare la loro contrarietร al rigassificatore, il cui posizionamento finirebbe di affondare questo fragile equilibrio economico, giร provato profondamente dalle vicissitudini siderurgiche.
Nonostante questo, ieri la Regione, con il suo Presidente nonchรฉ Commissario Straordinario per verificare l'ipotesi di fattibilitร della messa in opera del rigassificatore, ha deciso.
In barba ad una popolazione che si dichiara contraria, con motivazioni valide avvalorate da esperti tecnici sulla impossibilitร di avere una sicurezza decente, nonostante questo, Giani dichiara โNoi si comincia poi se il Tar, interpellato, darร parere negativo si vedrร e ci si fermerร .โ
Un bel gesto di arroganza verso una popolazione e un sindaco che si รจ messo davanti ai suoi cittadini e lotta perchรฉ Piombino non affondi.
E l'Elba?
Perchรฉ anche l'Elba รจ interessata al problema.
Le navi enormi e piene di gas dovranno affiancarsi al rigassificatore ormeggiato per travasare il proprio carico. La manovra, essendo navi lunghe oltre 200 metri, dovrร essere facilitata da rimorchiatori.
E i traghetti che entrano ed escono dal porto di Piombino per l'Elba potranno fare manovra? Pare di no. Dovranno aspettare.
Non posso immaginare cosa succederร in estate quando i traghetti dovranno aspettare fuori dal porto o non potranno mollare le cime per uscirne.
E gli elbani che dicono? Se li senti per la strada quasi tutti contrari.
E a Piombino, alla manifestazione, come sono intervenuti? Silenzio completo.
Come dice Morandi in una sua canzone, โuno su mille ce la faโ: infatti alla manifestazione, provenienti dall'Elba, c'erano una trentina di persone, quasi tutte donne, a rappresentare trentamila abitanti.
Una persona su ogni mille abitanti ce l'ha fatta ad andare a Piombino. Un po' pochino.
Se non sbaglio non c'era nรฉ un rappresentante delle istituzioni elbane, non un sindaco, non un rappresentante delle associazioni di categoria, non gli albergatori: l'unico sindacato presente l'Unione sindacale di base.
All'Elba muti: va tutto bene.
Io non ci credo, ma Giani potrebbe pensare... โQuesti sรฌ che sono bravi ragazzi: zitti, buoni e subiscono.โ
E io, a questo punto, posso pensare che un rigassificatore quasi quasi farebbe comodo anche a noi: si potrebbe ormeggiare all'Alto Fondale, cosรฌ potremmo avere come compensazione il gas garantito e la Darsena Medicea sarebbe piรน a ridosso.
Riccardo Nurra