La conferenza dei servizi ha dato parere favorevole al rigassificatore di Piombino, opera stretagica nazionale.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/conf.JPG[/IMGSX]Il sindaco di Piombino annuncia ricorso al TAR.
Ora si pongono alcune domande:
1. puรฒ essere ammesso ricorso al TAR avverso alla realizzazione di un'opera strategica nazionale'
2. il Sindaco di Piombino si mette formalmente contro il nascente governo di cui รจ parte essenziale e prevalente il suo stesso partito, a fronte di una conferma go vernativa al progetto si dimetterร ?
3. i comitati e i cittadini che hanno protetsato e manifestato ritengono che gli interessi per quanto legittimi di piombino siano superiori rispetto a quelli startegici nazionali?
4. i comitati ed i cittadini che hanno protestato e manifestato, qualora il sindaco faccia acquiescenza alle decisioni del "suo" in senso politico, governo, che faranno? riconfermeranno la fiducia o insorgeranno?
al di lร delle convinzioni di ciascuno dalla vicenda si trae la sensazione di una grande manipolazione delle menti e delle coscienze, manipolazione politica che non tiene in nessun conto della decenza di tenere una linea.
Ora i partiti ci hanno abituati alle giravolte, ma perchรจ i cittadini continuano a credere alle giravolte? Non sarebbe ora che riuscissero a ragionare su i pro ed i contro e gli obiettivi reali e concreti da cogliere?
Nel caso specifico, in una cittร che ha subito anche duramente i contraccolpi della crisi della siderurgia, che poi รจ stata anche crisi politica del maggior partito prima presente, non sarebbe ora di ragionare seriamente sul futuro senza voli pindarici o aggiramenti dei problemi?
si ha consapevolezza che cambiare volto all'acciaieria costerebbe chissa quanto in smantellamenti e bonifiche, che comporterebbero tempi lunghissimi e che non renderebbero probabilmente disponibili terreni per la cittร , ma per infrastrutture e attivitร produttive? Si ha consapevolezza che allora รจ da li che bisogna ripartire con decisioni anche coraggiose senza rincorrere effimeri benefici immediati per pochi come ad esempio i porti turistici?
si ha consapevolezza che sono state investite molte risorse pubbliche nel nuovo porto e questo รจ rimasto al palo per lungo tempo perchรจ non c'erano investitori interessati e perchรจ mancavno le strade ed i piazzali non erano consolidati?
Si ha consapevolezza che solo un diverso approccio ai problemi puรฒ generare soluzioni plausibili e positive oppure si vogliono ripetere errori come la stazione marittima che non ha quasi piรน senso e funziona poco o niente dopo una certa ora lasciando all'addiaccio gli amati elbani? ma ancora non era meglio fare alla stazione marittimas la stazione fs e chiudere quella storica per recuperare vaste aree alla cittร , anche per l'edificazione invece di andare a svillettare a Salivoli?
sono domande che servono a riflettere