SAN PIERO IN CAMPO. RADUNO PROVINCIALE DELLโA.N.C.R. PER NON DIMENTICARE IL PASSATO E PER COSTRUIRE UN FUTURO DI PACE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/reduci.JPG[/IMGSX]Nella chiesa di San Piero domenica 16 ottobre scorso si รจ svolto il raduno dei soci della Federazione Provinciale di Livorno dellโ A.N.C.R. ( Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) alla presenza del presidente Nazionale dellโAssociazione Prof. Antonio Landi e il suo Vice Cav. Uff. Giorgio Lavorini, del Consigliere Regionale Marco Landi, del Vice Sindaco di Campo nellโElba Chiara Paolini.
Una cerimonia emozionante e toccante che ha visto la presenza di tanta gente e di numerose bandiere Tricolori e labari tra i quali quello del Comune di Campo nellโElba e delle varie sezioni presenti ognuna con la propria storia e che insieme, in una atmosfera solenne, hanno assistito alla celebrazione della Santa Messa durante la quale il parroco ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa perchรฉ la memoria resti viva e permetta di costruire un futuro di PACE.
Finita la Santa Messa il corteo ha mosso per le vie del paese con in testa le bandiere tricolori storiche e i labari decorati con le tante medaglie al valore dei combattenti caduti e le varie rappresentanze Istituzionali, Civili e militari per fermarsi alla lapide dei Caduti delle due guerre mondiali per la deposizione di due corone di alloro sulle note del โSilenzioโ e dallโinno Nazionale cantato con evidente commozione dai presenti.
Dopo le celebrazioni e gli interventi di rito, i partecipanti al raduno si sono riuniti nella vicina sezione dellโAssociazione dove il Presidente Prof. Antonio Landi e molti altri hanno ricordato che la memoria storica non deve essere dimenticata e per evitare che questo accada รจ importante organizzare anche incontri nelle scuole per raccontare ai giovani ciรฒ che รจ accaduto e che non deve piรน succedere e per farlo dobbiamo imparare ad amare la nostra vita e rispettare quella degli altri. Mai piรน la guerra, deve esistere solo la PACE e la fratellanza tra i popoli.
LโA.N.C.R. non รจ solo un signore anziano che piรน volte lโanno porta il tricolore durante le manifestazioni ma rappresenta molto altro come i valori della Patria, dei Soldati che hanno combattuto e sono morti per difenderla.
A.N.C.R. Sezione di Portoferraio Elba.
Il Presidente.
F.S.