Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
IL SOMMO da Capoliveri pubblicato il 10 Ottobre 2022 alle 20:07
Mala tempora currunt. Dal 1300, come tutti saprete, passo da un mondo ad un altro. Dalla mila morte il mio spirito vaga sopra questo scoglio in mezzo al mar Tirreno non lontano dalla mia Firenze, perchรฉ il verde delle sue coste, che si fonde con il verde smeraldo cristallino del mare,appaga il mio animo di poeta, sempre alla ricerca del bello. In questo vagabondare, ho trovato su questo scoglio un paesino minuscolo, ma cosรฌ bellicoso, tanto che, se potessi, scenderei in quella incantevole piazzetta a menare fendenti, a destra e a manca, In questi ultimi giorni sono rimasto irritato e disturbato, perchรฉ ho sentito il rancore e la rabbia regnare sovrani, e questo mi induce a spostarmi in altri luoghi, altrettanto belli, ma piรน tranquilli. Alcuni giorni fa, un'incantevole Signora, educata e gentile, ha ritenuto di dover informare, sulla stampa on line, la popolazione sui motivi che potrebbero far fallire la sua battaglia e quella dell'amministrazione nella quale รจ inserita, per impedire la realizzazione del dissalatore, che recherร  notevoli danni all'ambiente che lo circonda e al suo incantevole mare. La battaglia potrebbe non essere vinta, perchรฉ L'ASA, che realizzerร  il dissalatore, ha ottenuto, dalla precedente amministrazione, tutte le autorizzazioni necessarie, per cui la Regione Toscana, procede a spron battuto, e respinge tutti i ricorsi che l'amministrazione attuale presenta, perchรฉ ritiene ridicolo ricorrere contro provvedimenti rilasciati, in altri tempi, sempre dall'amministrazione comunale di Capoliveri, anche se rappresentata da uomini diversi. Sempre sulla stampa on line, l'ex sindaco, quello che provvedeva a rilasciare le autorizzazioni, si dichiara contrario non al dissalatore, ma al luogo in cui lo stesso verrร  realizzato, ubicato nel territorio Capoliverese, ma, caro ex sindaco, quando firmava le autorizzazioni, non si rendeva conto del luogo dove sarebbe stato realizzato il dissalatore? Non solo, molto poco cavallerescamente attacca la suddetta Signora anche sul piano professionale, ed arriva anche ad accusarla di avere interessi privati riguardo al luogo in cui sorgerร  il dissalatore. Non solo, sposta poi l'attenzione del lettore sulle recenti visite della Guardia di Finanza al Comune di Capoliveri, parlando di avvisi di garanzia e accusando il Sindaco e l'assessore dell'edilizia, sempre la gentile Signora , di non informare la popolazione e di aver mancato di controllare e indirizzare il "fior fiore" di tecnici a loro disposizione, per impedire loro il compimento di illeciti, come invece aveva sempre fatto Lui, durante la Sua Amministrazione. Sorge allora, spontanea la domanda, ma il "fior fiore" di tecnici a cui Lui si riferisce, non sono gli stessi che aveva lui durante la Sua Amministrazione? Non hanno imparato nulla dai suoi insegnamenti forti? Parla anche di conflitto di interessi, ma questi personaggi non hanno continuato a fare quello che facevano prima? A allora non esisteva il conflitto di interessi? E poi, รจ possibile che nessuno parli di avvisi di garanzia? Che nemmeno un impiegato si sia lasciato sfuggire qualcosa? Ho forti dubbi su questa vicenda, ma essendo all'oscuro, resto in attesa degli eventi. Un altro fatto mi ha disturbato, nel corso di una festa in onore delle Forze armate, il Presidente della pro loco, che organizzava la festa, รจ stato accusato vergognosamente, e anche queste cose non si fanno. Non sono un bel biglietto da v,isita per un paese che regge la sua economia sul turismo. D.
... Toggle this metabox.