Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Al Via la Borsa Internazionale del Turismo Sportivo pubblicato il 6 Ottobre 2022 alle 13:35
Sta per iniziare la Borsa internazionale del Turismo Sportivo & Benessere termale (BTS), all’isola d’Elba dal 6 al 9 ottobre. 76 buyers, tour operators stanno arrivando nell’isola. Quest’anno si sono affacciati anche nuovi mercati quali Canada, Usa, Nuova Zelanda, oltre a diversi mercati europei, in particolare dell’Est Europa nei quali le attività sportive sono diventate importanti per il mercato turistico. Si sono recuperati anche alcuni mercati tradizionali che da anni mancavano a questo appuntamento, in particolare quello francese. I buyers sono alla ricerca di diverse tipologie turistico ricettive, dall’hotel con attrezzature sportive, all’agriturismo situato lungo importanti cammini, al bike hotel specializzato nell’accogliere cicloturisti. La BTS sarà aperta Giovedì 6 ottobre dal Convegno “la pratica sportiva come attività culturale e ambientale (slow sport & undertourism )”, a Portoferraio, presso il Centro congressuale De Lauger, con la partecipazione di famosi atleti italiani e operatori delle attività outdoor. Al convegno di oggi 6 ottobre, che si terrà presso il Centro Culturale De Laugier, alle ore 17.00 porterà i propri saluti, per la prima in Italia a dimostrare il proprio interesse per il turismo nel nostro Paese, Catalina Martinez Asumu, Segretario di Stato della Guinea Equatoriale. Il tema è molto attuale, riguarda i “nuovi comportamenti” turistici che vedono nelle attività sportive e all’aria aperta un’opportunità per ridefinire ritmi, tempi e valori del viaggio. A seguire il dinner di benvenuto per gli operatori turistici, che si terrà presso il Ristorante Bologna, organizzato su iniziativa di Regione e Unioncamere Toscana per la promozione dei prodotti tipici toscani, nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”. Venerdì 7 ottobre, presso l’Hotel Hermitage – La Biodola, si terrà il workshop , il “cuore” della BTS. I risultati dell’evento dipenderanno dalla qualità di questi incontri e dalla capacità dell’offerta di far fronte alle nuove esigenze della domanda. Nel pomeriggio, all’interno di BTSLAB, sempre presso l’Hotel Hermitage, si terranno mini eventi dedicati a diversi temi, dalle ragioni del successo della “Via degli Dei” un Cammino epico tra Bologna e Firenze; alle azioni necessarie per le nostre imprese turistiche per far crescere le proprie aziende; alla conoscenza di mercati come quello del Benelux sempre più interessato all’offerta turistico sportiva del nostro Paese; ad esempi di un’offerta sostenibile che riesce a coniugare lo sport con la natura, come quello in Lucania di “Giardini di Oriente” Sabato 8 e domenica 9 sono previsti 4 educational e press tour per gli operatori buyer e la stampa specializzata che coinvolgeranno altri ambiti turistici in varie parti della Toscana: oltre all’Isola d’Elba, dove i partecipanti potranno vivere varie esperienze, dal bike, al diving, alla vela, sono previsti anche educational presso gli ambiti turistici della Garfagnana, della Valdinievole e della Costa degli Etruschi dove verranno presentate esperienze autdoor sui propri territori. L’Elba ha fatto la scelta della cultura e quindi del turismo sostenibile, di cui ambiente e turismo sportivo sono logica conseguenza e parte essenziale; l’Elba è la destinazione ideale per far convergere idee, progetti culturali, ambientali, sportivi. Un laboratorio funzionale in tutte le stagioni dell’anno.
... Toggle this metabox.