una notizia colpisce oggi. La Giardia Costiera ha riscontrato una serie di abusi a mare e a terra a Mola per la gestione di ormeggi e noleggio imbarcazioni.
Fermo restando che tutto va provato e spesso quanto illustrato nei comunicati stampa, talvolta simili a sentenze, invece che resoconto d'indagine, non trova pieno riscontro, non interessa tanto il fatto in se, ma la localitร ove il fatto si sarebbe cobcretizzato.
una porzione di specchio di mare del golfo di Mola ed anche aree a terra che sembra siano inserite nel parco.
puo accadere ovviamente, colpisce perรฒ che ci si accorga delle cose sempre dopo, in questo caso a fine stagione; colpisce che se addirittura gli abusi a terra sono in zona parco nessuno tra ambientalisti, guardie del parco ed altri ancora non si siano accorti di niente, quando ci sono installazioni di Legambiente e della spiaggia di Mola si sia parlato tanto per la questione della presa d'acqua per il potabilizzatore (forse la vis contraria a tale impianto ha "sbiancato" tutto il resto).
per caritร tutti sono indaffarati, hanno mille incombenze, ma oggettivamente sembra quasi che tutti quanti, che pure il territorio lo percorrono, non abbiano mai occhi.
probabilmente sbaglio a pensare cosรฌ perรฒ una sensazione per quanto solo tale, se emerge, impone probabilmente a chi ha dovere di sorveglianza, o a chi se lo intesta in difesa di un interesse superiore (come le associazioni ambientaliste), riflettere e di esercitare la sorveglianza in modo diverso, sempre e comunque.