Affluiscono nelle sedi dei laboratori previsti dal Progetto Amici Fragili i primi giovani iscritti alle attivitร : Forme dโArte, Musica & Danza, Attivitร Teatrali. Tre discipline che permettono ai ragazzi di esprimere la loro creativitร elaborando un programma di lavoro, suggerito dagli stessi partecipanti, che preveda il loro coinvolgimento nella realizzazione di un evento finale di performance multi mediale di teatro, danza, musica ed immagini artistiche e fotografiche. Una opportunitร per i giovani elbani per incontrarsi, apprendere nuove tecniche, sviluppare le loro idee, insieme a volontari che mettono a disposizione il loro tempo ed esperienza per un grande progetto di solidarietร sociale, di accoglienza e integrazione, con la convinzione che le fragilitร di ogni tipo possano essere superate attraverso la partecipazione, la condivisione e le relazioni di amicizia.
Le sedi dei laboratori sono il Centro Giovani per il Laboratorio Teatrale, il giovedรฌ dalle 15 alle 17; il Circolo degli Artisti, nonchรฉ sede della Pro Loco, alla Gran Guardia, il sabato dlle 15 alle 17 per le Forme dโArte mentre รจ stata modificata la sede dellโultimo laboratorio, quello di Musica & Danza, per consentire agli iscritti di utilizzare una struttura adatta alle attivitร di movimento in un orario che non fosse scomodo per chi abita negli altri paesi elbani. Il laboratorio di Musica e Danza si terrร quindi ogni lunedรฌ, dalle ore 15 alle ore 17, presso il Circolo di Carpani, in Via Colonnello Marco Antonio Carpani, 72, a Portoferraio (Telefono: 0565 915118). Tutti i laboratori avranno termine entro la fine dellโanno 2022.
A condurre i tre laboratori sono stati individuati tre giovani professionisti ed educatori che operano da tempo sul territorio con innegabili successi: Roberto Rossi per il Teatro, Stefania Lanzani per le Forme dโArte e Antonella Colli per Musica&Danza. Sono in corso contatti con gli Istituti superiori per favorire la partecipazione dei giovani elbani al progetto che sono chiamati a svolgere un ruolo attivo, propositivo e costruttivo in una gara di solidarietร che superi ogni barriera, grazie ad un virtuoso circolo di empatia che aiuti tutti ad essere piรน forti, nonostante le difficoltร ed i disagi che tutti incontrano quotidianamente. Tutti possono iscriversi, compresi bambini oltre che adolescenti, ed i corsi sono totalmente gratuiti.
Il progetto, di cui รจ capofila la Fondazione Isola dโElba, รจ realizzato a valere sul bando โSiete Presente. Con i giovani per ripartireโ promosso dal Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana-GiovaniSรฌ in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Livorno.
Per informazioni e iscrizioni Cristina Villa tel. 347 7246715 o fondazioneisoladelba@gmail.com