PORTE APERTE ALLA RSA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/hab.JPG[/IMGSX]Attuata un'altra fase del progetto โPorte Aperteโ della Rsa di San Giovanni, grazie ad una merenda speciale offerta, di recente, dal Conad di Rio Marina, ad alcuni degli ospiti della residenza sanitaria assistenziale posta in quella periferia di Portoferraio. Un evento socializzante e formativo che va oltre la vita interna a tale struttura, rivolto a piccoli gruppi che fanno parte dei 30 residenti nell'ambiente di Casa del Duca, gestito in concessione dalla Coop Cuore Liburnia Sociale. Un impegno coordinato dalla responsabile Sara Toma e attuato dall'educatrice Luisella Arrostini che cura pure la progettazione e realizzazione delle uscite. โAll'interno del progetto generale, abbiamo anche il piano โNoi ci siamoโ- precisa Arrostini - costituito da diverse iniziative volte all'integrazione col territorio elbano grazie a contatti con istituzioni, luoghi della quotidianitร , compresi vari ambienti di lavoro, con lo scopo di far sentire ancora presenti nella comunitร i nostri ospiti partecipantiโ. E quindi una nuova tappa รจ stata quella al Conad โ Il Gineproโ di Rio Marina, realizzata col supporto del Circolo culturale Sandro Pertini dell'Elba, della Pubblica Assistenza di Rio Marina e della Misericordia di Portoferraio. Una merenda disposta dal supermercato dell'ex paese minerario, organizzata dal direttore Andrea Fratti. Ovviamente il momento conviviale รจ stato a base di schiaccia briaca, il dolce tipico della parte orientale dell'isola, una ricetta antica che si perde nella notte dei tempi. โ E' stato un bel momento di svago e di emozioni -dicono Luisella e Angela una delle operatrici Oss โ ed Enza, una delle nostre ospiti, ha potuto rivedere, dopo tanti anni, il suo paese e qualche amica, facendo anche una passeggiata fino ai noti Spiazzi. Enza con gioia ci ha detto โ. Il gruppo รจ stato ricevuto pure da un ristretto Comitato riese, presente anche Annamaria Contestabile, presidente del Pertini. โDa anni sosteniamo progetti della Rsa con il nostro volontariato, coinvolgendo anche altre persone- ha detto - Abbiamo favorito in estate un incontro con Paolo Stoppa, noto barman presso l'hotel Villa Ottone e adesso agiamo, con intese con la capitaneria di Portoferraio, per favorire una gita ad alcuni ospiti della Rsa, su di una motovedetta della Guardia Costiera. Infine sosterremo la Rsa nella realizzazione di una loro mostra fotografica, nella sala della Gran Guardia a Portoferraio ed altre uscite saranno attuateโ.