Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
assetato da Isola d'Elba pubblicato il 12 Agosto 2022 alle 8:09
x isolainnamorato [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/asa.JPG[/IMGSX]Neanche "a chiacchiere".. .. si sbaglia a dire che non ho intresse a ragionare... purtroppo chi non ragiona e' gente come lei che probabilmente ha rapporti diretti o indiretti con Asa... Semmai e' Asa che evita e non vuole nessun confronto pubblico... Sbaglia a fare paragoni con tempi passati quando le gestioni erano comunali, e dopo con la comunitร ' montana.... sbaglia perche' erano tempi diversi... meno fabbisogno di risorsa idrica , piu' disponibilitร ' della stessa... condotte meno obsolete , addirittura moderne e innovative ( al tempo) utilizzando la "ghisa sferoidale" per le condotte prementi... e ancora... la presenza/esistenza dei vecchi fontanieri che conoscevano palmo a palmo la propria zona ... e che in caso di necessita' si rimboccavano le maniche, si sputavano nelle mani e giu di piccone fino al tubo...fino a riparazione eseguita per ridare acqua al vicino, al turista e a casa di mamma... e al proprio orto... Altri tempi. Al tempo gli invasi non furono fatti semplicemente perche' non erano "impellentemente necessari"... si viaggiava con la bettolina .. nonostante Portoferraio , citta' fortificata.... aveva , ed ha tutt'ora, una moltitudine di invasi e depositi sotterranei.. Invasi non fatti anche per l'ovvia miopia dei funzionari e amministratori... ma che non puo' essere minimamente paragonata alla vostra Visione completamente cieca e fastidiosamente faziosa.. Mi chiede dei pannelli e del solare per avere l'energia necessaria a far funzionare il desalinizzatore... chiedendomi se sono favorevole o meno... ma da cio' si evince ancora una volta che lei e' completamente ignaro della questione... che va pomposamente sostenendo... Per ovviare al fabbisogno energetico del dissalatore , classificato come "Energivoro" non ci sono spazi sufficientemente ampi per campi fotovoltaici ne su mola , ne su tutta l'Elba ... per l'eolico il discorso e' diverso ma comunque non fattibile ... Utilizza ancora la frase " NON NEL MIO GIARDINO" .. che mi sembra sia buttare la discussione a mero beceraggio .. Non e' questione di "mio giardino" ...ma semplicemente ....l'ubicazione e' sbagliata. Ma Asa lo impone nonostante le chiare incongruenze, nonostante la contrarieta' espressa da semplici cittadini ma anche da importanti esperti che avvallate da prove tangibili e da studi affermati e riconosciuti a livello internazionale.. Asa Impone e la Regione consente.. d'altronde sono fratellastri... figli della stessa madre... e mangiano dallo stesso seno... Anche per la salamoia ,mi sembra di capire che ne sa ben poco... e lo smaltimento di questo sottoprodotto "particolare" e' assai costoso perche' chimicamente alterato con rame e cloro e altre sostanze dannose per l'ambiente e per la salute... inoltre per l'idea delle strade ghiacciate, apprezzo lo sforzo ...ma direi che ce ne sono ben poche nelle vicinanze....e se penso al problema del riscaldamento globale.. mi sa che la salamoia tocchera' portarla fino al polo nord... Cambi pseudonimo e apra occhi e mente...
... Toggle this metabox.