Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PRO LOCO Marciana Marina pubblicato il 11 Agosto 2022 alle 17:22
A MARCIANA MARINA INCONTRO SULLA NAVIGAZIONE AL TEMPO DEGLI ETRUSCHI CON LE ARCHEOLOGHE EDINA REGOLI E CAROLINA MEGALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/etru.JPG[/IMGSX]Marciana Marina, 10 agosto 2022. Nuovo appuntamento a Marciana Marina per parlare dellโ€™Elba degli Etruschi domenica 21 agosto, alle ore 21,30 presso lo scalo del Borgo del Cotone, dove Edina Regoli, Direttrice dei Musei di Rosignano Marittimo e Carolina Megale, Direttrice dei Museo di Populonia Collezione Gasparri, parleranno sul tema: โ€œOgni nave ha bisogno di un porto. Approdi etruschi e romani nellโ€™Alto Tirreno.โ€ Lโ€™Etruria settentrionale costituisce un comprensorio sociale ed economico eccezionalmente stabile nel tempo: le materie prime, le produzioni artigianali e i prodotti agricoli vengono veicolati attraverso i vettori interni (fluviali e stradali) per raggiungere la costa dove la rete degli scali marittimi ne permette la diffusione in tutto il Mediterraneo. Le caratteristiche geomorfologiche della costa dellโ€™Etruria settentrionale hanno permesso lo sviluppo di una tipologia di scali che sfrutta in modo flessibile le caratteristiche fisiche del territorio. La situazione geomorfologica di tipo lagunare comune ai siti costieri nord-etruschi determina piรน che siti puntuali veri e propri sistemi portuali. Sono infatti presenti soluzioni legate allo sfruttamento di aree lagunari interne insieme con baie aperte (Populonia con Falesia e Baratti, e Portus Scabris nel Golfo di Follonica), catene di approdi dislocati lungo la costa e la foce del fiume (Pisa con Isola di Migliarino e S. Piero a Grado sulla foce dellโ€™Arno e Portus Pisanus sulla costa), scali in laguna interna e direttamente sul mare (Vada Volaterrana). Lโ€™articolazione e la versatilitร  della rete portuale realizzata nellโ€™alto Tirreno ha consentito la crescita ed il mantenimento di una fittissima rete di interscambi che รจ rimasta stabile per tutta lโ€™antichitร , nonostante i profondi mutamenti del quadro politico e sociale, garantendo alla regione unโ€™ininterrotta centralitร  produttiva ed economica. Per informazioni: Pro Loco Marciana Marina, Piazzale Bernotti Tel + 39 344 420355 prolocomarcianamarina@gmail.com
... Toggle this metabox.