Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 10 Agosto 2022 alle 17:54
L'assessore di Capoliveri Di Fazio scrive un lungo articolo contro il potabilizzatore. Riporta considerazioni giร  fatte e risultate non rilevanti. Tuttavia, volendo attribuire alla presa di posizione un valore, si deve rilevare che questo valore รจ negativo perchรจ chiudere l'intervento con quella che sembra una chiamata alle armi da parte di esponente di una istituzione non appare obiettivamente granchรจ, se non un preciso venire meno ai doveri del governare, anche quando si deve ritiene che una scelta sia sbagliata. Ma la scelta รจ stata fatta e ritenuta legittima, quindi insistere appare un accanimento che porta con se la sensazione di una deriva di sapore sovversivo. Certamente mi sbaglio, ho inteso male. Da un assessore perรฒ, ritengo ci sarebbe da attendersi, ad esempio, un impegno per far si che si trovi una soluzione al problema salamoia recuperandola per altre utilitร  invece che per il semplice scarico in mare impegnando universitร  e centri ricerca, ma anche un impegno per imporre la realizzazione di cisterne per ogni edificio ricordando ai cittadini che comunque da quando c'รจ un gestore le perdite ci sono ancora, perchรจ la rete passata era vetusta e organizzata rincorrendo la domanda, senza una razionale pianificazione, ma sono anche di meno. infine l'assessore cita l'ipotesi di realizzare invasi, ipotesi possibile, ma, se non piove, scarsamente utile, ipotesi perรฒ che non si ricorda sia stata sostenuta a spada tratta, al tempo, dagli amministratori locali. Poi sia consentita una chiosa finale, l'assessore dice che il dissalatore sventra la piana di Mola, oggettivamente sembra una forzatura se non di piรน visto che la piana di Capoliveri รจ stata sventrata da edifici vari ad uso e consumo dei privati. Quindi, un opera pubblica sventra e quelle private no?
... Toggle this metabox.