ULTIMA SERATA PER AQUAMOUR 2022: AIUTIAMO CON LโARTE LA DIFESA DELLโELBA DAL FUOCO
AllโOpen Air Museum: una vendita speciale di opere per il progetto dei Messaggeri del Mare
Giornata conclusiva del primo FESTIVAL INTERNAZIONALE AQUAMOUR, Acqua Arte Amore.
Alle 19 allโOpen Air Museum Eizo Sakata, artista giapponese in residenza al Museo, presenterร i lavori fatti con lโacqua del mare dellโElba e la china nera, ispirati ai paesaggi e alla natura elbana.
Seguirร la premiazione dei concorsi abbinati al Festival.
Alle 19,30 verranno presentati i lavori che i quaranta artisti partecipanti alla mostra sullโacqua metteranno generosamente a disposizione per una vendita il cui ricavato verrร in parte devoluto allโAssociazione la Racchetta, che vuole dotarsi di un nuovo mezzo antincendio per coadiuvare la Protezione Civile in questa indispensabile azione di protezione dei nostri boschi.
Ricordiamo che questo รจ il primo appuntamento per i Messaggeri del mare, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, che a gennaio avevano fatto un tuffo nellโacqua gelida del golfo di Cavoli per lanciare la raccolta di fondi a favore di questo progetto.
Alle 21,30 i due nuotatori illustreranno le loro imprese per accendere lโattenzione sul mare, sulla sua protezione e sul loro progetto al quale Aquamour e gli artisti hanno aderito con entusiasmo.
Nel corso dei molti incontri, lโultimo dei quali proprio ieri sera con Antonello Marchese e le sue splendide immagini di balene nel porto di Portoferraio, di Fari dellโIsola e di fontane storiche, abbiamo sottolineato lโimportanza di comprare arte.
Oggi la gente non acquista piรน o molto poco opere dโarte. Chi ha mezzi acquista opere di artisti โrinomatiโ spesso considerate un investimento, come un titolo in borsa o un lingotto dโoro da mettere in banca. Un piccolo investimento in unโopera che ci emoziona per il solo gusto di arredare le nostre pareti di casa con opere che si confanno al nostro spirito ottiene un duplice scopo: fa vivere gli artisti e genera correnti positive. Lโarte da sempre circonda lโuomo, รจ lโespressione piรน antica e inconsapevole dellโanimo, fin dalla preistoria, prima come strumento magico in seguito come bisogno di rendere gradevoli gli ambienti domestici.
In questo caso lโarte puรฒ anche contribuire ad una buona causa che avrร un ritorno ancora sullโIsola.
E ricordiamoci che quando un artista crea nella sua opera ci mette ogni volta un pezzo di sรฉ stesso, della sua esperienza, del suo ingegno e del suo cuore.
Quindi, amici che leggete queste righe, riflettete: portatevi a casa unโopera degli โartisti dellโacquaโ e sostituitela magari con un poster acquistato in un grande magazzino a poco prezzo: farete parte di un progetto per una buona causa e rallegrerete anche il vostro spirito.
La serata e il festival si concluderanno con la replica della proiezione del film-documentario Aquamour, alla ricerca dei messaggeri dellโacqua del mondo, una ventata di ottimismo con quanti, in silenzio, operano a favore del Mare e in generale dellโacqua in tutto il mondo.
Informazioni al 338 6996406 e sul sito https://sensi-ateliers.com/it/aquamour/.