Lun. Mag 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 3 Agosto 2022 alle 18:23
RIFORMA DEL 118. ESPOSTA A FIRENZE LA RIFORMA DEL 118 IN PRESENZA DEI SINDACI TOSCANI. Lโ€™ELBA ERA RAPPRESENTATA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/ambu.JPG[/IMGSX]La riforma del sistema territoriale di emergenza-urgenza 118, hanno sottolineato i relatori, รจ necessaria in base alle nuove dinamiche dellโ€™emergenza sanitaria territoriale, emergenza che a nostro giudizio (lโ€™abbiamo letta in bozza), non tiene conto che ogni territorio ha le sua specificitร  e lโ€™applicazione dovrebbe variare sul territorio in base alle necessitร . Non scopriamo certo noi che le aree urbane della Toscana non hanno le stesse esigenze, basta confrontare quelle di Massa Marittima con quelle del Chianti e quelle piรน specifiche dellโ€™Elba. Inoltre questa riforma, a nostro giudizio, mette in ombra e in secondo piano la figura del โ€œMedicoโ€ nel panorama dellโ€™emergenza-urgenza territoriale per affidare quasi in toto questo delicatissimo servizio a infermieri professionali che, pur preparatissimi, non hanno il bagaglio di lunghi anni di studio, di specializzazione e di praticantato che puรฒ avere un medico. In passato salvare la vita di una persona per strada o al proprio domicilio era una prioritร  ora questa riforma annulla quasi totalmente le ambulanze attrezzate e medicalizzate per sostituirle con mezzi simili che hanno il compito principale di trasportare al piรน vicino pronto soccorso il paziente dopo che un operatore sanitario, che potrebbe essere anche un medico ma non รจ detto, ne chieda il trasferimento al pronto soccorso intasandolo sempre di piรน. Cosa che forse un medico, con ambulanza attrezzata al seguito, avrebbe potuto evitare, Secondo i โ€œCriteriโ€ di questa riforma, il โ€œsoccorso sanitario primarioโ€ dovrร  avvenire entro 8 minuti per gli interventi in aree urbane di una certa rilevanza e entro 20 minuti per le zone extra-urbane. Detto questo ci chiediamo: quale criterio si adotterร  per unโ€™area insulare qual รจ lโ€™Isola dโ€™Elba?? Il paragrafo โ€œRete di emergenza territoriale organizzata in piรน livelli di interventoโ€ impone delle condizioni per le quali, visto il bacino di utenza e lโ€™estensione del territorio Elbano, a noi non tocca certo una ambulanza di PRIMO livello BLSD che garantisca la tempestivitร  di intervento. Ma non ci tocca neanche quella di SECONDO livello (ambulanza di soccorso e rianimazione con medico e infermiere a bordo) perchรฉ viene assegnata a unโ€™area urbana di 60.000 abitanti e 350 Kmq mentre lโ€™Elba รจ di 224 Kmq. Tutto questo per dire che la nostra Isola sarร  tagliata fuori dai primi livelli di emergenza e ringraziamo il cielo, per adesso, che ci lasciano lโ€™automedica e lโ€™elicottero. Morale della favola anche questa riforma penalizzerร  gli Elbani in maniera pesante ed รจ il momento di battere i piedi per terra. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.