Su Elbareport Tiberto e Cambi intervengono sul rigassificatore. domandano perchรจ a Piombino si puรฒ fare in porto e a Livorno l'hanno fatto in mezzo al mare.
Poi cambi riporta dichiarazioni di un supposto esperto non citato che perรฒ sarebbe oltremodo titolato avendo svolto ruolo di capostruttura della VIA alla Regione ed essendo stato parte di commissione nazionale.
Certamente quest'ultimo ha conoscenza,tuttavia il fatto che non sia indicato il suo nome lascia perplessi per quanto si possa immaginare anche a chi corrispondano le poche note riportate da Cambi. E se cosรฌ fosse sarebbe chiaro perchรจ il supposto esperto contesta. L'ho ha sempre fatto, anche se spesso le decisioni della commissione VIA regionale sono state oltremodo contestate per modalitร di definizione delle stesse nei modi e nei contenuti.
C'รจ perรฒ una cosa che dovrebbe essere chiarita preliminarmente, se il rigassificatore fosse posto a 12 miglia a largo di Piombino e dell'Elba , Tiberto e Cambi sarebbero d'accordo? E gli stessi hanno capito perchรจ Piombino รจ stata scelta in relazione alla collocazione rispetto ai tracciati del gasdotto nazionale dove il gas va veicolato? cioรจ hanno mai dato un'occhiata alla mappa della rete gas italiana? infine , sono stati sfiorati dal dubbio che se il governo avesse subito detto si fa il rigassifiatore e si fa la 398, si finanzia una nuova acciaieria e poi magari un outlet in luogo della centrale enel di torre del sale a Piombino avrebbero detto subito si?
Ma sono stati sfiorati dal dubbio che questo mercato delle vacche รจ indecoroso oltre a sottintendere una tendenza allo sfruttamento in luogo di un serio sforzo per liberare imprenditoria ed imprese sostenibili? Perchรจ alla fine se non va bene il rigassificatore che corrisponde ad una logica di interesse nazionale ma va bene un outlet accanto ad una zona protetta, beh qualche dubbio รจ logico averlo!