Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 19 Luglio 2022 alle 12:18
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/prova.JPG[/IMGSX]Il quotidiano il Tirreno svolge una sorta d'inchiesta sul rigassificatoe di Panigaglia a La Spezia dopo aver dato conto del progetto SNAM per Piombino. Premesso che il progetto di Piombino consente di dare utilizzazione ad un porto costato enormi risorse pubbliche e fino ad oggi in sostanza inutilizzato, certamente impianti di questo tipo possono comportare dei rischi, ma vedendo l'esito di quello OLT a nord di Livorno o quello di Panigaglia a La Spezia, non sembra oggettivamente che il rischio sia eccessivo, anzi. C'รจ anche la questione del cloro che serve esclusivamente per purificare le condotte dell'acqua necessaria per consentire il passaggio da liquido a gas con rilascio di freddo. Fermo restando che ci sono tecnologie per evitare il rilascio del cloro, va detto anche che potenzialmente il rilascio di acqua fredda in mare potrebbe anche essere utile visto il riscaldamento dello stesso. infine a Panigaglia l'effetto piรน rilevante รจ stata la sottrazione di un pezzo di costa del vasto golfo all'uso pubblico, peccato, ma รจ anche una sottrazione decisamente inferiore a quella generata da insediamenti portuali e industriale che occupano il golfo da La Spezia a S.terenzio per fare un esempio Si ritorna quindi al solito problema, la sindrome di NIMBY che poi vuol dire fare i furbi a scapito degli altri. basta che si faccia altrove va bene. Resta infine l'ipocrisia della politica. non si vede un politico che abbia il coraggio di dire che nella situazione data il rigassificatore ci vuole anzi magari da l'OK ai propri soci di partito per dire no in sede locale mentre dice si a livello nazionale (e vale per tutti sia chiaro).
... Toggle this metabox.