Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 11 Luglio 2022 alle 11:55
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/riga.JPG[/IMGSX]Ho avuto modo di ascoltare una conversazione tra il sindaco di Ravenna e Radio 24 in merito al collocamento delle navi rigassificatori. Ovviamente, il sindaco, non ha parlato che di Ravenna e niente ha detto di Piombino. Tuttavia nella conversazione ha evidenziato che gli ambientalisti nostrani sono veramente strani se non proprio espressione massima di ipocrisia. Invocano la transizione ecologica ma non vogliono impianti nel proprio territorio, sono contro l'estrazione del gas in adriatico (potenzialitร  20 miliardi/anno contro il rigassificatore che arriva a 5) perchรจ c'รจ rischio inquinamento, ma il gas lo consumano e le navi che portano il gas da noi inquinano piรน di una piattaforma senza considerare che l'estrazione inquina altrove. Siamo in una fase emergenziale e quindi dobbiamo gestire l'emergenza, accettare soluzioni di emergenza. Dire no senza avere soluzioni alternative ha solo il sapore della miopia e dell'egoismo. ma tant'รจ e allora รจ giusto ipotizzare che la cultura ambientalista nostrana, a partire da quella di molte associazioni, invece di produrre cambiamenti positivi sia divenuto campo di speculazione politica per affermarsi politicamente! PS. : alla fine la storia del rigassificatore รจ analoga a quella del potabilizzatore
... Toggle this metabox.