SAREBBE FACILE  DIRE โฆโฆ..IO  VE LโAVEVO DETTO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/gaspar.JPG[/IMGSX]Dopo le notizie odierne diramate da Goletta Verde sullo stato dei nostri fossi, incredibilmente   viene alla ribalta degli ambientalisti   il Fosso della Madonnina fossone, dieci, cento volte oggetto di critiche e articoli sullo sversamento che ha ridotto Punta della rena ad un acquitrino maleodorante, a quel tempo risposero indignati i responsabili DI ASA autori del lavoro di depurazione.  dicendo che era acqua ottimamente depurata e avrebbe potuto essere in futuro usata per annaffiare orti e giardini โฆ.in particolare ricordiamo i vari servizi  televisivi di Carlo Gasparri responsabile della commissione ambiente della Fondazione Elba onlus , che documentava  , spiegava e denunciava  i perchรฉ dello stato del fosso e della situazione che si stava creando   a punta  della Rena , fu preso in giro come tutti gli altri che avevano palesato dubbi   ,  ma non รจ finita  qui  perchรฉ  in data odierna la stessa sorte  รจ successa alla zona umida di Mola descritta come - unโarea simbolo della rinascita della biodiversitร  elbana -  ma che guarda caso come  aveva non certo  vaticinato ma ampiamente  documentato, commentato   e denunciato il suo stato di inquinamento ancora luiโฆ.  Carlo Gasparri!
A questo punto non commentiamo siamo ignoranti in merito e lo ammettiamo quindi non ci resta che sperare che il buon Carlo torni a far luce sullโargomento e lo faccia alla sua maniera magari additandoli dicendo ecchec@zzo โฆVE LโAVEVO DETTO IO!...
					
					
					
				