Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Cyrano da Capoliveri pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 10:49
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cyrano.JPG[/IMGSX] Oggi Cyrano è affranto, Sconvolto dal gran caldo E dai casini intorno, Non vi dirà buongiorno Ho letto su Qui News Elba un comunicato dell"Avv, Laura Di Fazio, Assessore all'ambiente del Comune di Capoliveri, ed un post, su un blog locale,  del Dott. Leonardo Preziosi, Presidente della Sezione Locale di Italia Nostra, aventi ad oggetto entrambi la tutela ambientale, minata dal Dissalatore di Mola, con sversamento dei residui della lavorazione nel Golfo Stella, zona di notevole interesse ambientale, al cui orizzonte si stagliano le isole di Pianosa e Montecristo. La  Di Fazio contesta la proroga dei lavori, rilasciata all'ASA  dalla Regione Toscana, nei giorni immediatamente precedenti l'approvazione della Legge Salvamare. Se dal punto di vista della legittimità  c'è  poco da eccepire, in quanto il provvedimento è giunto prima dell'approvazione della Legge, molto ci sarebbe da dire sul merito e sulla opportunità  di emanare un provvedimento che contrasta con una Legge dello Stato che, anche se approvata successivamente, non poteva non essere a conoscenza della Regione. Il post di Preziosi parla invece del Rigassificatore, che sarà  ancorato sul porto di Piombino, con pericolo per le acque del Golfo di Follonica,  sul quale si affaccia anche il lato orientale dell'isola d'Elba. Insomma un'Isola di forte valore ambientale, inserita nel PNAT e con un'economia totalmente a vocazione turistica, presa fra due fuochi, da parte di una Regione che evidentemente ci considera Toscana Minore, tanto da minare il nostro ambiente, la nostra salute e la nostra economia.  Non sono uno scienziato, ma sono in grado di partorire idee, più o meno giuste, ma che io amo, in quanto da me concepite.Per quanto riguarda il gassificatore ritengo che l'Elba, e l'intero litorale tirrenico, baciati dal sole per la maggior parte dei mesi dell'anno, e battute dai venti provenienti da tutti i quadranti, siano in grado di produrre l'energia necessaria e pulita. Anzi, tale decisione doveva essere valutata e presa già molto tempo prima dello scoppio della  crisi ucraina. Più spinoso il problema del dissalatore posto dalla Di Fazio. Come dice l'assessore nel suo comunicato, per poter passare la VIA, i dissalatori devono essere l'estrema ratio, dopo che si sia stabilito che non esistono perdite nella rete idrica, che siano stati fatti degli invasi per la raccolta delle acque piovane, dopo che la condotta sottomarina sia in uno  stato di integrità  ed efficienza per fornire acqua all'Isola d'Elba.  L'Asa è tutto l'inverno che lavora, creando anche notevoli problemi per il traffico, ma le perdite, tamponate da un lato, spuntano da un altro.Sono più di 100 giorni che all'Elba non piove, quindi gli invasi  non possono essere riempiti, e la falda freatica si è notevolmente abbassata, anche per il prelievo dei numerosi pozzi, più o meno autorizzati, che insistono sul territorio capoliverese, dove anche le numerose piscine  sono state, per la maggior parte presentate come vasche di raccolta in caso di incendi. Ma mi risulta che ogniqualvolta ci sia un incendio,  interviene l'elicottero che preleva l'acqua dal mare. Penso con rammarico al lavoro ed alle decisioni che dovrà prendere l'attuale Amministrazione del Comune di Capoliveri chiamata a dover trovare una soluzione ad un problema che ha ereditato dalla precedente Amministrazione, che aveva fornito tutte le autorizzazioni possibili ed immaginabili, e fatto scadere tutti i termini per proporre ricorsi.                                                                                   coi furbi e i prepotenti                                                                                   Da sempre mi balocco                                                                                        E al fin della licenza,                                                                                                Io non perdono                                                                                                        E TOCCO
... Toggle this metabox.