IL CAPITANO DI FREGATA ANTONIO MORANA LASCIA IL
COMANDO DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO AL CAPITANO DI FREGATA SANTO ALTAVILLA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/passa.JPG[/IMGSX] Si รจ svolta ieri mattina la solenne Cerimonia del passaggio di consegne del comando
della Capitaneria di porto di Portoferraio.
Il Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del porto di Portoferraio, Capitano di Fregata (CP) Antonio MORANA, dopo circa due anni di intenso lavoro al servizio
dellโutenza marittima elbana, ha ceduto il Comando per andare a ricoprire un importante incarico presso il 3ยฐ Reparto โ Piani e Operazioni โ del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto a Roma.
Nella sua carriera, il Comandante Morana ha ricoperto vari incarichi nelle Capitanerie di Porto di Porto Empedocle, Trapani e Mazara del Vallo ed รจ stato Comandante dellโUfficio
Circondariale Marittimo di Lampedusa e della 7^ Squadriglia Guardia Costiera di Lampedusa nel periodo della โprimavera arabaโ.
Viene sostituito nellโincarico dal Capitano di Fregata (CP) Santo ALTAVILLA, (52 anni, originario di Brindisi, laureato in giurisprudenza) proveniente dal Ministero della Transizione Ecologica dove ricopriva lโincarico di Capo del Terzo Ufficio del Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto. Il nuovo Comandante ha svolto il proprio servizio anche presso le Capitanerie di porto di Crotone, Roma/Fiumicino e
Cagliari. ร stato inoltre Comandante dellโUfficio Circondariale Marittimo di Palinuro.
La cerimonia di avvicendamento si รจ svolta presso il piazzale antistante la Capitaneria di porto con la partecipazione delle tante Autoritร Civili, Religiose e Militari ed i locali operatori del settore marittimo che hanno voluto testimoniare il proprio affetto ed il proprio apprezzamento al Comandante Morana.
La cerimonia รจ stata presieduta dal Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio (CP) Gaetano ANGORA, che nel suo discorso, dopo aver salutato le Autoritร presenti,ha tenuto a rimarcare il buon lavoro svolto dal Comandante Morana in un territorio di assoluto pregio qual รจ lโisola dโElba, formulando a lui e alla sua famiglia i migliori auguriper la nuova avventura professionale al Comando Generale della Guardia Costiera.
Al Comandante Altavilla che raccoglie questo gratificante testimone, lโAmmiraglio Angora ha ribadito il sostegno della Direzione Marittima affinchรฉ โpossa continuare - suscitando anche nuovi consensi - nel percorso giร tracciato dal suo predecessore, al fine di perseguire con costante impegno e passione la strada del dialogo e dellacomunicazioneโ, e, potendo contare sul sostegno di un equipaggio coeso e professionale, โfornire il necessario contributo alla tutela e allo sviluppo di questo splendido territorio,nel pieno rispetto di quei principi che regolano e disciplinano i vari settori produttivi
riconducibili alla risorsa mareโ.โViva la Guardia Costieraโ le parole comuni con cui i Comandanti e lโAmmiraglio hanno
concluso i propri commossi interventi di saluto.