Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ARCHEO TREKKING pubblicato il 30 Giugno 2022 alle 7:21
ARCHEOTREKKING DA ANTONIO ARRIGHI CON DEGUSTAZIONE E NARRAZIONE DELLA VINIFICAZIONE NEI TEMPI ANTICHI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/arch.JPG[/IMGSX] Nesos, il vino marino prodotto da Antonio Arrighi ha fatto il giro del mondo, conosciuto nellโ€™ambiente della viticoltura ha suscitato la curiositร  di esperti, appassionati del mondo del vino, buongustai, ed ha riscosso numerosissimi premi, fra i quali lโ€™ultimo, uno dei piรน ambiti, la medaglia di Cangrande ricevuto in occasione del Vinitaly nel 2022. E della vinificazione ottenuta dopo aver messo i grappoli dโ€™uva in mare, ha raccontato Arrighi per la giornata organizzata dalla Pro Loco di Porto Azzurro nellโ€™ambito degli eventi Elba degli Etruschi promosse dalle Pro Loco elbane, prodotto turistico di VisitElba. Il racconto della vinificazione in anfora della quale Arrighi รจ stato un precursore, prima della sperimentazione con Nesos, e dellโ€™affascinante storia dellโ€™Elba agricola, hanno suscitato lโ€™interesse del cospicuo gruppo di turisti e appassionati di enologia che hanno potuto assaggiare i vini Hermia (Bianco) e Tre Esse (rosso) oltre a fare una passeggiata in vigna dove sono state posizionate alcune installazioni di artisti elbani per ricreare quel connubio fra arte, storia e cibo che racconta molto di piรน di quello che si trova nel bicchiere perchรฉ riporta ad antiche civiltร , a tradizioni piรน o meno recenti, a lavoratori che hanno modificato il paesaggio per creare terrazzamenti e muretti a secco, dove per millenni รจ stata coltivata la vite. โ€œEsiste unโ€™isola nellโ€™Isola โ€“ ha dichiarato Diego Verdura presidente della Pro Loco di Porto azzurro โ€“ dove la storia, il cibo, le persone con i loro mestieri, il linguaggio, gli artisti, le tradizioni ne rappresentano la comunitร . Non solo spiagge ma occasioni per vivere lโ€™Elba piรน intima, laboriosa, genuina, seppur poco conosciuta, per favorire un turismo che non si limiti alla sola stagione balneare.โ€ La narrazione di Arrighi continua anche fuori dalla sua vigna, quando Antonio diventa ambasciatore della sua amata isola. Sarร  presente il 30 giugno a Nisporto (Rio) in occasione dellโ€™evento โ€A cena con gli Etruschiโ€ presso il ristorante Aquaslata dove si ricostruirร  un Simposio etrusco con la collaborazione del gruppo di rievocazioene storica Ruva Leu (Leoni di Nemea), e il 5 luglio a Marciana Marina per una conferenza sul cibo e il vino al tempo degli Etruschi con la partecipazione dei rievocatori e di archeologi, studiosi, giornalisti. Per informazioni: Pro Loco Porto Azzurro, +39 351 7195991
... Toggle this metabox.