Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 9 Giugno 2022 alle 13:08
Domenica si vota per rinnovare sindaci e consigli comunali e, almeno per l'Elba il panorama appare deprimente. Ma di questo ho giร  detto, mentre una riflessione la merita il voto referendario. Voto che sostanzialmente esprimera un giudizio dei cittadini sulla magistratura. E vedendo ieri un dibattito in tv mi sembra che fermo restando che riforme su queste tematiche siano poco o niente possibili tramite referendum abrogativo, che e grave la responsabilitร  della classe politica che sembra interessata ad una campagna elettorale permanente, che la magistratura goda di poca salute per sua stessa responsabilitร . D'altra parte i libri di Palamara e la lettura dei giornali ne sono una evidenza. Se le indagini devono ricercare la veritร  sembra che altra sia la prassi, se il giudice deve essere terzo quantomeno lo appare poco soprattutto il Gip che dovrebbe decidere di non andare a giudizio o per la portata dei reati o per gli elementi raccolti, se si deve prevenire sembra che ciรฒ sia residuale come sembrano attestare i femminicidi, se non e la carriera il motore per tanti questo non sembra vista l'ansia per il superamento dei meccanismi di formazione del consiglio superiore della magistratura. Insomma si ritorna li. Una classe politica come molta parte dell'attuale sta facendo molti danni ai cittadini. E allora ci vorrebbe forse un pnrr l'anno, ma anche giudici diversi e un fatto e eclatante in materia. Se mancano giudici perchรฉ il concorso in magistratura lo passa si e no il 5 per cento dei candidati? Tutti inadeguati? E allora ci dicano come formarli. Oppure e lecito avere dubbi? Cioรจ tutti dovrebbero fare una bella seduta di autocoscienza e non solo.
... Toggle this metabox.