Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LIONS CLUB ISOLA Dโ€™ELBA pubblicato il 15 Maggio 2022 alle 19:30
CONFLITTO IN UCRAINA COME PREMESSA DI UN NUOVO EQUILIBRIO MONDIALE Conferenza organizzata dal Lions Club Isola dโ€™Elba โ€œImparzialitร  ed equilibrio nel giudizio, competenza tecnica e politica, comunicativa fluida e comprensiva anche per i non espertiโ€ sono le frasi piรน frequentemente espresse dal numeroso pubblico presente nella conference room dellโ€™Hotel Airone, al termine della conferenza organizzata del Lions Club I. dโ€™Elba nel pomeriggio di sabato 14 maggio su di un argomento di grande attualitร : โ€œIL CONFLITTO IN UCRAINA COME PREMESSA DI UN NUOVO EQUILIBRIO MONDIALEโ€. A ragguagliare sul tema proposto erano il Generale Maurizio C. Iacono, analista politico con significative esperienze di livello operativo in ambito NATO, UE, ONU quale Ufficiale dellโ€™Esercito, e la D.ssa Paola Casoli, giornalista specializzata nel settore della Difesa con esperienza maturata nei principali Teatri Operativi del Mondo. โ€œEravamo abituati alla pace e al benessere nel meraviglioso giardino in cui viviamoโ€ รจ una frase pronunciata dal Presidente del Lions Club Ciro Satto che sintetizza la sua introduzione al vivo dellโ€™evento, a cui ha fatto subito seguito lโ€™intervento del Gen. Iacono. Il relatore ha esposto una breve cronistoria degli avvenimenti sui quali si sono formate le radici della guerra in Ucraina a partire dalla caduta del muro di Berlino, proseguendo con i conflitti nella ex Jugoslavia, con lโ€™annessione della Crimea nella Federazione Russa, fino alla belligeranza nelle province orientali dellโ€™Ucraina ed allโ€™invasione oggi in atto, una delle cui cause รจ lโ€™antica contrapposizione tra Russia ed Ucraina che ha origine addirittura dalla prima guerra mondiale. In questo scenario Iacono ha sottolineato le funzioni dei tre organismi internazionali: ONU, i cui reparti sono ancora presenti per contrastare ogni attivitร  bellica fra Serbia e Kosovo e al cui interno operano i nostri Carabinieri e Finanzieri con funzioni di addestramento, NATO, quale sistema privo di mezzi, ma dotato dellโ€™organizzazione per il comando e visto dalla Russia come un pericolo per la propria sicurezza, UE con tutti i suoi limiti e attriti interni e soprattutto priva di esercito, dei presupposti politici per poter decidere e quindi di potere unico. Sempre secondo il Generale, mentre per la guerra oltre lโ€™Adriatico non cโ€™era la percezione del pericolo diretto, per quella in Ucraina le operazioni militari svolte con strumenti considerati in disuso hanno prodotto una sensazione di spavento, dovuta anche alla situazione di bipolarismo generatasi fra NATO e Russia con lโ€™assenza dellโ€™ONU che non si รจ proposto come mediatore. รˆ stata quindi la volta della giornalista Paola Casoli che ha svolto una disamina dellโ€™evoluzione del messaggio mediato, ponendo il quesito se trattasi di cronaca o propaganda. Alla pluralitร  delle voci presenti in passato che consentiva la possibilitร  di farsi unโ€™opinione, come ha evidenziato la Casoli, oggi il giornalista, che va a suo rischio e pericolo in teatri operativi, a volte dopo aver frequentato corsi tenuti da personale militare, si muove badando a non essere contraddetto e dร  spazio non tanto alla notizia quanto al sensazionalismo prodotto da unโ€™informazione proveniente da una sola parte e pertanto sofferente. Affiora quindi nuovamente la domanda: รจ questo giornalismo o propaganda? Il meeting si รจ concluso con alcune domande poste dai presenti in sala e con il saluto ed il ringraziamento del Presidente del Club Satto rivolto ai relatori ed a quanti hanno voluto partecipare allโ€™incontro.
... Toggle this metabox.