Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici pubblicato il 15 Maggio 2022 alle 12:35
RINGRAZIAMENTI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/liber.JPG[/IMGSX] magna dellโ€™istituto statale dโ€™istruzione superiore โ€œRaffaello Foresiโ€รจ stato presentato per la prima volta il libro โ€œ Storia dellโ€™alba dellโ€™unitร  dโ€™ Italia a Portoferraio e allโ€™Elba(1859-1860) attraverso documenti di archivioโ€ La presentazione era riservata agli studenti della classi quinte. 1859-1860 una stagione storica molto importante per Portoferraio, per lโ€™Elba e per la Toscana. Due anni conosciuti come โ€œrivoluzione toscanaโ€ perchรฉ accadono fatti che hanno cambiato il corso della storia. Fuga del granduca austriaco da Firenze, nascita dellโ€™assemblea nazionale dei rappresentanti del popolo che dichiara decaduto il secolare granducato e non piรน riproponibile il dominio della dinastรฌa asburgo-lorena ,nascita di un governo provvisorio prima e della Toscana poi con a capo Bettino Ricasoli che accompagna con riforme la Toscana nel percorso allโ€™annessione col regno di Sardegna prima e col Regno dโ€™Italia poi. Le conseguenze di questi avvenimenti con le riforme avvenute in quel breve periodo di tempo, sono ancora oggi presenti e operanti in quanto riguardano lโ€™istituzione del metodo elettivo per la nomina degli amministratori comunali che sostituisce quello secolare della imborsazione,metodo elettivo mai piรน da allora abbandonato ancora oggi presente quale elemento costituente la democrazia e la istituzione delle province. Allโ€™Elba viene istituito il primo nucleo dei carabinieri reali, il primo nucleo del carcere dellโ€™ergastolo nella fortezza di S. Giacomo a Longone,la strada ferrata che arriva a Piombino, il telegrafo,vengono gettate le basi per la rivendicazione di proprietร  al municipio di Portoferraio della palazzina dei Mulini Dopo averlo fatto durante la presentazione desidero farlo anche pubblicamente : ringrazio il corpo docente della scuola per lโ€™ospitalitร  concessa che ha consentito al sottoscritto poter presentare il saggio storico frutto di studio e ricerca per vari anni nei documenti dellโ€™archivio storico del comune di Portoferraio. I giovani studenti accompagnati dai docenti hanno ascoltato con interesse ed attenzione e al termine posto domande. Li ringrazio per questo interesse dimostrato . Marcello Camici
... Toggle this metabox.