Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Monumento a Teseo Tesei pubblicato il 23 Aprile 2022 alle 10:20
TESEO TESEI: UN EROE ELBANO Teseo Tesei รจ unanimemente considerato una figura leggendaria e per gli Elbani rappresenta qualcosa di piรน che un illustre concittadino. A lui sono dedicati lโ€™aeroporto, una piazza e una scuola a Marina di Campo, il Circolo Subacqueo e unโ€™ex caserma della Guardia di Finanza a Portoferraio, infine la celebrazione che ogni anno, il 26 luglio, ricorda tutti gli Elbani caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma i valori di eroismo e dedizione alla patria incarnati da Tesei meritano ben altro. รˆ nato cosรฌ, nel settembre del 2021, il Comitato per la Realizzazione di un Monumento a Teseo Tesei e, grazie al contributo economico del Comune di Campo nellโ€™Elba, la โ€œmacchinaโ€ organizzativa si รจ messa subito in moto. Sulla scelta del soggetto non ci sono stati dubbi: sarร  il Siluro a Lenta Corsa, progettato dallo stesso Tesei con lโ€™aiuto del fido Elios Toschi e protagonista del tragico atto finale durante lโ€™attacco a Malta nella notte tra il 25 e il 26 luglio del 1941. Si รจ partiti da un bozzetto del Maestro dโ€™arte Luca Polesi che nella sua โ€œBaracca Magicaโ€ modifica, assembla e salda materiali di recupero per creare sculture immaginifiche ma nel contempo fortemente agganciate alla realtร . Il modellino in scala del Siluro a Lenta Corsa, โ€œinventatoโ€ utilizzando elettrodi, cucchiai, coltelli, telaio di bicicletta e parti di lavatrice, รจ incredibile per la sua rassomiglianza con lโ€™originale. La realizzazione del Monumento รจ stata affidata al Cantiere Navale FGG Guarisco, in provincia di Como, che da trentโ€™anni costruisce artigianalmente imbarcazioni su misura in lega leggera, con manufatti studiati sia nelle scelte progettuali sia nella messa in opera. La scultura, in ferro Fe275J zincato a caldo e verniciato a polvere, avrร  dimensioni โ€œimportantiโ€ - 4,70 metri di lunghezza, 80 centimetri di diametro, 500 chili di peso - e verrร  collocata, assieme ad un pannello descrittivo, lungo la diga foranea di Marina di Campo, in posizione straordinariamente panoramica sul borgo marinaro che nel 1909 diede i natali a Teseo Tesei. Il giusto tributo al โ€œgiganteโ€ dellโ€™Elba e un suggestivo tassello storico che darร  lustro allโ€™intera isola e che, opportunamente pubblicizzato, non mancherร  di attirare i visitatori piรน attenti al turismo culturale. Chi volesse sostenere lโ€™iniziativa puรฒ farlo utilizzando le seguenti coordinate bancarie: Banca dellโ€™Elba Credito Cooperativo S.C. IBAN: IT89 F070 4870 6500 0000 0021 437 BIC: ICRAITRRT40 Beneficiario: Comitato per la Realizzazione di un Monumento a Teseo Tesei Comitato per la Realizzazione di un Monumento a Teseo Tesei Via della Bonalaccia, 1537 57034 Campo nellโ€™Elba (LI) info@teseo-tesei.it www.teseo-tesei.it
... Toggle this metabox.