[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/prate.JPG[/IMGSX] Scrive Legambiente in risposta all'ing. Fantoni su i lavori per il riapscimento: "Dispiace che ora si voglia far passare per โdimenticanzaโ di Legambiente quella che รจ stata una trascuratezza delle pubbliche amministrazioni e che addirittura si voglia dare a qualche privato incolpevole la responsabilitร di relitti (addirittura fotografati) abbandonati e spostati durante i lavori"
Orbene, ci sono o ci fanno?
ora se qualcuno abbandona le barche che divengono relitti รจ colpa della pubblica amministrazione? non รจ che Legambiente dovrebbe aiutare ad educare o รจ molto piรน facile parlare per criticare?
E che dire dell'uso di materiali provenienti da oltre isola per il ripascimento? si doveva aprire una nuova cava sull'isola?
E infine la zona umida, la competenza era della Provincia e non sembra che Legambiente abbia mai gridato allo scandalo; la Regione non ha mai messo un soldo e Legambiente non ha mai gridato allo scandalo; la proprietร รจ privata e se ci sono rifiuti questa รจ colpa di utenti incivili.
Queste associazioni che fanno il grillo parlante che invocano la partecipazione, l'informazione dei cittadini, che poi alle riunioni partecipa la sola esigua minoranza di qualche associazione e qualche sparuto interessato perchรจ in quel luogo ci vive o ci lavora, non dovrebbero educare invece che fare chiacchiere, fare esposti, e vedere quello che gli fanno vedere magari gli amici che ce l'hanno con qualcuno che non รจ amico?
Non รจ cosรฌ che si costruisce una sensibilitร ambientale. E' costruendo conoscenza diffusa, educando, tenendo comportamenti virtuosi tutti senza arrogarsi l'investitura divina dell'essere sempre e comunque nel giusto. Oppure quando Legambiente diceva no all'eolico se lo รจ dimenticato mentre ora lo sponsorizza anci รจ tra i richiedenti concessioni demaniali per l'eolico offshore come si legge da piรน parti?