Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Stefano Martinenghi da Campo nell'Elba pubblicato il 24 Marzo 2022 alle 10:41
Egregio dottor Gianluigi Palombi, letto il suo prolisso post dai toni un po' sopra le righe, mi รจ sovvenuto un vecchio adagio Elbano: "dichi dichi 'un dichi nulla!". 1) Perchรจ lei ha pontificato su questioni che conosce poco e male, al punto da confondere i fondi Europei diretti da quelli indiretti, come le hanno giร  fatto notare altri commentatori. Motivo per cui le consiglio vivamente, prima di esporsi nuovamente, di informarsi sul sito www.elbaincomune.it riguardo i vantaggi incontestabili che derivano dal Comune dell'Isola d'Elba; e su cosa sono i Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR), che nel settennato in corso destinano 1,5 miliardi di Euro ai Comuni in possesso dei requisiti ed euro 4,5 miliardi di euro alle Regioni. 1) In tal modo apprenderร  che: a) fra le condizioni richieste per accedere DIRETTAMENTE ai bandi per investimenti infrastrutturali importanti (ospedale, aeroporto, porti, risorse e condotte idriche ed elettriche, riqualificazione di strutture turistiche ricettive riunite in consorzi, etc.) c'รจ la soglia minima dei 30.000 abitanti che solo il Comune dell'Isola d'Elba puรฒ soddisfare con 32.000. b) Il comune in possesso di tale requisito minimo partecipa DIRETTAMENTE a questo genere di bandi europei SENZA PASSARE DALLA REGIONE, alla quale all'opposto il Comune puรฒ offrire l'opportunitร  di accodarsi per co-finanziare il progetto fino al raddoppio dell'investimento con i FESR erogati da Bruxelles in caso di adesione di essa; cosรฌ la Regione potrร  dimostrare concretamente agli Elbani quanto bene vuole all'Elba. c) Per sfruttare questi finanziamenti Europei che soli possono dotare l'Elba delle infrastrutture che le necessitano non vi sono alternative al Comune dell'Isola d'Elba, che solo puรฒ rendere l'ELBA AUTONOMA E AUTOREVOLE. Le regole sono cambiate, l'Europa ci mette nella condizione di finanziarci DIRETTAMENTE per progredire senza sottostare ai" diktat" del continente, ma sembra che lei e i suoi amici non ve se ne siate accorti. 3) Non vi sarร  nessun accentramento di funzioni su Portoferraio, che diverrร  una municipalitร  come le altre sei, tutte amministrate da un prosindaco eletto con dei consiglieri che rimarranno nelle attuali case comunali per continuare a fornire gli stessi servizi con il medesimo personale vicino ai cittadini; mentre il Comune dell'Isola d'Elba si occuperร  di realizzare con i fondi Europei le infrastrutture delle quali necessita, tra le quali un'ospedale e un'aeroporto in grado di aprire le porte dell'Elba al mondo (non solo a Pisa, Firenze, Milano, Lugano...) per allungare la stagione a 9 mesi. Per queste ed altre ragioni oggi la proposta di legge รจ assai diversa da quella del referendum del 2013 e basta stare fra la gente per prendere atto che il vento รจ cambiato e che nel nuovo referendum si prevede che prevarranno i SI. 4) Dunque le sue asserzioni apodittiche riguardo la contrarietร  "matematica" degli Elbani al Comune dell'Isola d'Elba per motivi da lei definiti "antropologici" (con sprezzo del ridicolo) sono fuori contesto e mostrano la sua estraneitร  alle attuali vicende Elbane. Non c'รจ da stupirsene, lei รจ un medico Romano trasferitosi a Piombino, divenuto negli anni passati assessore di Campo nell'Elba, poi di nuovo a Piombino e, dopo la sua recente revoca unilaterale da assessore all'urbanistica da parte del sindaco, divenuto assessore alla sanitร  del Comune di Suvereto. E con questo curriculum politico lei ha ritenuto offensivo che io abbia scritto in altri post (non a lei riferiti) di "poltrone", "poltronificio" e "mangiatoia", termini di uso comune utilizzati dai media nazionali e dalla gente quando ci si riferisce alla "casta"? "Era meglio se se ne steva" si diceva un tempo all'Elba. Ciรฒ specificato, la saluto cordialmente come ai tempi del suo assessorato Campese, Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.