Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LA VOCE DEL CARCERE .DE SANTIS pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 12:45
UNISTRASI E CARCERE DI PORTO AZZURRO PER LA CERTIFICAZIONE DI ITALIANO L2 Somministrazione degli esami CILS presso la Casa di Reclusione โ€œPasquale De Santisโ€ di Porto Azzurro [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/gale.JPG[/IMGSX] PORTO AZZURRO. Per la prima volta nella veste di sede di esame istituita presso un Istituto Penitenziario, il Polo Universitario Penitenziario dellโ€™Universitร  per Stranieri di Siena (PUP) e la CILS hanno svolto le prove dโ€™esame per lโ€™ottenimento della certificazione A2 Integrazione e B1 cittadinanza destinate a dieci detenuti stranieri ospiti della Casa di Reclusione โ€œPasquale De Santisโ€ di Porto Azzurro. La sessione dโ€™esami รจ stata possibile a seguito di un percorso intrapreso lo scorso anno con lโ€™avvio dei corsi di lingua italiana destinati a detenuti stranieri e organizzati dal PUP. I corsi strutturati su tre livelli di competenza linguistica hanno coinvolto circa 20 studenti con incontri settimanali con i tutor dellโ€™Universitร . I corsi dโ€™italiano, la certificazione linguistica e infine la possibilitร  per i detenuti di iscriversi ai corsi di laurea dellโ€™Unistrasi rappresentano ulteriori percorsi di inclusione che il Polo Penitenziario dellโ€™Universitร  per Stranieri di Siena ha deciso di costruire insieme alle istituzioni penitenziarie della Toscana. Come Polo Universitario Penitenziario dellโ€™Unistrasi siamo felicissimi di questa proficua collaborazione, che prosegue con lโ€™iscrizione al corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale di un detenuto e la realizzazione di ulteriori percorsi di formazione linguistica. Un ringraziamento particolare va ai detenuti che hanno partecipato ai corsi di lingua italiana, agli studenti tutor dellโ€™Unistrasi che in questi mesi hanno accompagnato e preparato i candidati nella formazione delle competenze richieste, al Direttore della Casa di Reclusione di Porto Azzurro Dott. Francesco Dโ€™Anselmo, alla Comandante di Reparto Dott.ssa Giulia Perrini, alle Funzionarie della Professionalitร  Giuridico-Pedagogica Dott.ssa Giuseppina Canu e Dott.ssa Mariasara Aiosi, al personale di Polizia Penitenziaria, e alla volontaria dellโ€™Associazione Dialogo Maria Antonietta Brucciani, che hanno accettato questa sfida e infine alle colleghe del Centro CILS che fin dallโ€™inizio hanno dato la loro disponibilitร  e messo a disposizione le loro competenze. Polo Universitario Penitenziario dellโ€™Universitร  per Stranieri di Siena. Prof.ssa Antonella Benucci Delegata del Rettore per Polo Universitario Penitenziario della Toscana. Dott. Mauro Pellizzi referente corsi di lingua italiana per il Polo. Dott.ssa Viola Monaci dottoranda e collaboratrice per il Polo.
... Toggle this metabox.