Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 7 Marzo 2022 alle 21:29
Stampa e telegiornali peralno in continuazione della dipendenza energetica nazionale. Della possibilitร  di ritornare al carbone con il conseguente inquinamento. ma allora perchรจ: - non abbassare il limite della temepratura delle case a maz 20 - 21 gradia? - non autorizzare i progetti di impianti eolici e dei rigassifiatori anche se qualche costo ambientale lo possono comportare? - vale di piรน il parere di un soprintendente di cui รจ legittimo dubitare per fermare un impianto eolico sull'appenino sopra il Mugello perchรจ la viabilitร  impatta rispetto alla necessitร  nazionale di energia? - vale di piรน la possibilitร  di inocciare reperti archeologici in fondali marini anche profondi rispetto all'eolico in mare davanti alla sardegna? In altre parole l'ambientalismo vuole guidare una rivoluzione energetica o vuole solo bearsi di un potere interdittivo che ha comnquistato anche ponendo propri adepti nei consigli di amministrazione dei parchi come in altri organismi? Ma ancora vogliamo continuare a dare spazio ai soprintendenti tutori di che se sono loro che tra gli anni sessanta e stettanta hanno autorizzato le ville lungo ole coste, se a roma prorogano da 25 anni la gestione dei servizi aรฒl Colosseso che se l'avesse fatto un qualsiasi comune sarebbe intervenuto l'esercito con il supporto di TAR, Consiglio di Stato, Corte dei conti e magistratura ordinaria? non รจ l'ora di cambiare?
... Toggle this metabox.