DEPOSITO COSTIERO ELBANA PETROLI
Un presidio per la sicurezza energetica dellโElba
Le tragiche conseguenze del conflitto che sta distruggendo cose e persone, e messo in crisi lโapprovvigionamento energetico dellโEuropa, hanno alimentato in molte nazioni la consapevolezza della necessitร di ricorrere a piani di emergenza dando vita ad una mobilitazione generale su tutti i fronti intesa a garantire la sicurezza delle forniture di gas e petrolio.
In questโambito sono state prese urgenti misure atte ad accrescere le strutture idonee a potenziare lโautonomia energetica del paese e ridurre la dipendenza dalle principali fonti di energia esterne, specie quelle provenienti da nazioni con forme di governo fragili.
In questo contesto particolare non possiamo non ricordare come lโElbana Petroli sin dal 2020 ha stigmatizzato la scellerata scelta degli Enti Pubblici locali, provinciali e regionali di risolvere il problema dellโapprovvigionamento energetico dellโIsola preferendo, nellโipotesi di una migliore sicurezza nel trasporto, di una maggiore garanzia di approvvigionamento continuo e di una politica di riduzione dei prezzi, il trasporto su gomma con traghetti di linea al rifornimento via mare con navi cisterna, stoccaggio in deposito e distribuzione capillare sul territorio.
Il deposito costiero dellโElbana Petroli per oltre 60 anni ha costituito un valido presidio energetico, provvedendo senza interruzioni al soddisfacimento della domanda degli operatori e contribuendo allo sviluppo economico della comunitร elbana.
Oggi lโutilitร di questa struttura, che grazie alla capacitร di stoccaggio di 1.400 mc. e la possibilitร di continuo rifornimento di tutte le utenze dellโIsola, รจ quanto mai evidente in quanto elemento di sicurezza per lโautonomia di un territorio resa fragile dalla crisi internazionale in atto i cui risvolti sono al momento imprevedibili.
ELBANA PETROLI SRL
Dott. Corrado La Rosa