Chi lavora allโospedale di Portoferraio e non pรจndola abbastanza spesso da giustificare un abbonamento, oppure deve portarsi la macchina, puรฒ (almeno) usufruire di uno sconto sui traghetti Moby/Toremar, seppure con alcune limitazioni di cui non รจ facilissimo comprendere il senso: ad esempio lโaliscafo รจ escluso e si paga a prezzo pieno; se si ha giร lโabbonamento e si decide di portare anche la macchina, si ripaga il biglietto per il guidatore come se non si avesse lโabbonamento; i biglietti sono formalmente solo per la Moby (โฆ quella che piรน frequentemente salta le corseโฆ) quindi la Toremar si prende solo se avanza posto e tocca andarci in anticipo e sperare, seppure sia proprio Toremar che ha il contratto con la Regione per garantire il servizio pubblico.
LโAsl non ha invece mai stipulato una convenzione con Blu Navy, per la quale il biglietto si paga a prezzo pieno. La cosa alquanto grottesca, perรฒ, รจ che si paga anche la โtassa di sbarcoโ, come se si venisse in vacanza.
La GAT (Gestione Associata per il TURISMO), quello strano ente che la scienza non ha mai ben spiegato a cosa serva ma che riscuote la tassa di sbarco, non potrebbe almeno rinunciare a questo contributo, che per chi viene a lavorare sa di ulteriore beffa? A parole anche la GAT si era espressa nel senso di favorire lโarrivo di personale sanitario sullโisola. Comprendo tuttavia che fare qualcosa di concreto invece di chiacchierare e basta andrebbe contro una consolidata tradizione elbana in tema di sanitร (si veda ad esempio la famosa foresteria di via Carducci, che da anni ricompare periodicamente sui giornali ma per la quale nessuno ha mai mosso un dito).
P.S.: perchรฉ la Blu Navy dice di arrivare con almeno un quarto dโora di anticipo se poi, arrivando 18 minuti prima della partenza, ti fa aspettare fuori, cosa che a febbraio e col vento non รจ troppo piacevole?