CENNI DI STORIA E NUOVI CORSI.
#############################
Nel settembre del 1989, Margareth Thatcher in una conversazione con l'allora presidente dell'Unione Sovietica Michael Gorbaciov, ebbe a dire di essere favorevole alla conservazione del patto di Varsavia, anche perchรฉ la diplomazia della guerra fredda aveva assicurato al mondo quattro decenni di pace.
Perchรฉ risvegliare vecchi dissidi e rischiare nuovi conflitti in Europa?
Che dire, quando si parla del primo ministro inglese, parliamo di un politico che ha scritto la storia non solo della Gran Bretagna ma bensรฌ mondiale, mentre di Gorbaciov possiamo dire ed aveva capito bene che il sistema comunista cosรฌ come era non aveva futuro, ma non si immaginava certo una nazione che di lรฌ a poco si sarebbe disintegrata con un popolo letteralmente alla fame, lasciando spazio ad oligarchi che con pochi rubli diventassero ricchissimi proprietari dei gioielli di famiglia, vedi gas, petrolio, miniere, banche e industrie in generale.