PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO
A CURA DEL CIRCOLO PERTINI DELL'ELBA PER CONTO DEL COMUNE E DELLA MEDIA PASCOLI DI PORTOFERRAIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tirelli.JPG[/IMGSX] ร ripartito il Premio Cittร di Portoferraio, 31 esima edizione, destinato a pensionati portoferraiesi risultati esemplari nel 2021, per le loro passate attivitร lavorative, nell'impegno in famiglia e verso la comunitร locale. E ci sarร pure un Premio Elba da assegnare a un cittadino, un ente o un'associazione isolana, distintisi in modo particolare. Sarร il Comprensivo Pertini, specificatamente la scuola media Pascoli, a coordinare questa iniziativa formativa d'intesa col Comune locale, grazie all'impegno della docente Rita Rossi che porta avanti da lustri la manifestazione, nata nella medesima scuola nel lontano 1990. I protagonisti saranno gli studenti, le loro famiglie, ma anche altri enti chiamati a individuare le persone eventualmente da premiare ogni anno. L'appuntamento รจ stato fermo alcuni anni ed รจ stato rilanciato con una decisione del Consiglio d'Istituto e del collegio docenti presieduto dalla dirigente scolastica Daniela Pieruccini e lo scorso anno c'รจ stata un'edizione speciale, tenutasi ai giardini Paolini di Carpani, per premiare enti che si sono impegnati nella lotta contro la pandemia. Le classi terze della docente coordinatrice stanno giร svolgendo le varie tappe di questo percorso didattico, ma altre classi potranno unirsi in tale attivitร che dovrebbe concludersi intorno al maggio-giugno, una volta emerse le candidature da fare tramite apposita scheda, in cui va scritta la motivazione della segnalazione. I docenti e il comune di Portoferraio, a cui รจ stata affidata la titolaritร della manifestazione, esamineranno le proposte e decideranno se c'รจ da assegnare il Premio e a chi. Le segnalazioni verranno fatte anche dagli storici organismi cittadini che hanno sempre sostenuto il progetto formativo, vale a dire il Comitato dei Premiati, le due parrocchie della cittร medicea e napoleonica, i sindacati Cgil e Cisl dei pensionati, la Filarmonica Pietri e il Circolo Pertini che curerร anche le comunicazioni. Le proposte dovranno essere consegnate in busta chiusa, entro la scadenza del 31 marzo, alla media Pascoli e andranno a sommarsi a quelle fatte da studenti e famiglie, unitamente alle schede compilate dai rappresentanti comunali, dall'assessore alla cultura Nadia Mazzei e all'istruzione Chiara Marotti. Una volta stabiliti i meritevoli verrร organizzata una manifestazione di premiazione conclusiva, che si terrร all'interno di un concerto realizzato dalla Filarmonica Pietri o dall'orchestra della scuola musicale della Pascoli, e se sarร possibile il momento musicale potrร avvenire con l'unione dei due complessi. In seguito sarร comunicata la sede e la data dell'evento finale, che sarร ad ingresso libero.