1) al signore che deve andare a fare la TC fuori Elba: capisco la difficoltร , ma, nella difficoltร , se il suo medico le prescrive un trasporto sanitario con mezzo attrezzato, la porteranno dove serve con un mezzo attrezzato, a carico dellโAsl
2) concessioni balneari: ho capito che allโElba cโรจ tanta gente che ci mangia, ma la situazione finora era assurda, con concessionari che facevano ricavi assai alti e anche milionari a fronte di concessioni pluriennali e canoni di concessione ridicoli e invariati per anni. Le spiagge sono un bene pubblico e non possono essere svendute nรฉ i soliti noti possono pretendere di camparci di rendita (per non parlare di quando addirittura subappaltano). Ora le concessioni vanno allโasta e al contempo sono previste tutele per i piccoli imprenditori e chi aveva giร la concessione, nonchรฉ per gli utenti. Insomma se รจ finita lโepoca in cui imprenditori piรน o meno improvvisati prendevano la spiaggia dando allo Stato due lire per ridarti lโombrellone anche a prezzi da rapina senza magari offrire servizi adeguati, e lavorando tre mesi allโanno ci cambiavano il SUV ogni stagione, mi pare che dobbiamo essere tutti contenti: gli imprenditori saranno anche tanti ma in spiaggia (bene pubblico cioรจ nostro) ci andiamo tutti! Poi capisco che chi vuole raccattare due voti allโElba presenti come uno scandalo che una concessione vada addirittura a GARA PUBBLICA (!!!) ma tutti noialtri non ci caschiamo. Gli imprenditori veri, fra lโaltro, hanno ben due anni per organizzarsi. Chi pretende il rischio imprenditoriale zero e i guadagni garantiti (come di fatto รจ stato finora)โฆ faccia un concorso per impiegato statale!!!